Serata di Ferragosto, la polizia locale dell'Unione Rubicone e mare schiera 7 pattuglie per la sicurezza
Sono state 7 le pattuglie impiegate sul territorio per garantire la sicurezza; non si sono rilevati episodi degni di nota, in ordine a vendita/consumo di alcolici, atti vandalici, comportamenti pericolosi
La sera del 14 agosto nel territorio di competenza della polizia locale Unione Rubicone e mare (comuni di Borghi, Gatteo, Roncofreddo, Savignano sul Rubicone e Sogliano al Rubicone) erano in servizio 7 pattuglie, dalle 19 alle 2. All’esito si puo? affermare che, almeno in riviera, la serata e? trascorsa tranquillamente all’insegna della serenita?. Una pattuglia e? stata impegnata fino alle 23.30 circa a Ponte Uso, localita? del Comune di Sogliano al Rubicone, in ausilio ai vigili del fuoco che operavano lo spegnimento di un incendio boschivo. Per alcune ore la s.p. 30 delle Serre, che collega la frazione al “passo delle siepi”, e? stata chiusa la traffico. Quando la situazione e? tornata sotto controllo, la pattuglia si e? quindi portata a Gatteo mare per le operazioni di chiusura del mercato serale. Due pattuglie hanno presidiato l’area eventi di Gatteo a mare, presso i Giardini Don Guanella, dove tanta gente, in tranquillita? e osservando le norme covid, ha assistito al concerto di Edoardo Bennato e quindi allo spettacolo pirotecnico. Sul posto si sono sanzionati 6 veicoli per irregolarita? nella sosta; uno di questi, posteggiato su di una rampa per disabili, e? stato rimosso. Una pattuglia, in borghese, ha monitorato la zona, operando due sequestri amministrativi per vendita abusiva di merce (giocattoli); dopo la mezzanotte si e? portata a Savignano sul Rubicone, dove ha identificato e controllato una trentina di giovani senza pero? accertare illeciti di alcun genere. Non si sono rilevati episodi degni di nota, in ordine a vendita/consumo di alcolici, atti vandalici, comportamenti antisociali o pericolosi.
Le altre pattuglie hanno controllato il territorio, anche collinare: e? stato operato un intervento su un incidente stradale senza feriti e sono state controllate 59 vetture;
in due casi e? stata contestata la circolazione in mancanza di assicurazione, con conseguente sequestro del veicolo; tre i verbali per condizioni di inefficienza dell’automobile, due per mancata revisione ed in un caso e? stata contestata la guida con patente scaduta. Nessun conducente e? stato trovato in condizioni psicofisiche inidonee alla guida. Una patente e? stata ritirata per il rifiuto ad assumere la custodia di un veicolo sequestrato.