rotate-mobile
Lunedì, 25 Settembre 2023
Cronaca

Scatta l'obbligo di green pass anche per andare dal barbiere: "Il Covid ha cambiato le abitudini dei clienti"

Da giovedì 20 gennaio entrerà in vigore una novità non di poco conto, scatta l'obbligo di green pass "base" anche per usufruire dei servizi di barbieri, parrucchieri, tatuatori, piercer e centri estetici

Da giovedì 20 gennaio entrerà in vigore una novità non di poco conto, scatta l'obbligo di green pass "base" anche per usufruire dei servizi di barbieri, parrucchieri, tatuatori, piercer e centri estetici.

Da giovedì quindi, per accedere a questi servizi alla persona, sarà necessario avere almeno il green pass base, quindi non solo dopo la vaccinazione o guarigione dal Covid, ma anche semplicemente attraverso un tampone negativo, eseguito nelle precedenti 72 ore nel caso di test molecolare, oppure nelle precedenti 48 ore nel caso di tampone antigenico rapido.

Un po' di preoccupazione tra le attività, specialmente quelle più piccole, non manca. "Patrick", strorico barbiere con il salone a Case Castagnoli, non nasconde un po' di timore per un possibile calo di clienti, i non vaccinati o non guariti dal covid, dovranno aggiungere il costo del tampone a quello del taglio. "C'è da dire che già la pandemia e il lockdown hanno cambiato le abitudini di alcuni clienti che si sono abituati a tagli 'casalinghi' da parte di mogli, fidanzate, figli. E' anche vero però che con questa novità sia noi che i clienti saremo più sicuri. Mi toccherà fare il 'poliziotto' - scherza - per controllare il certificato verde, magari dovendo interrompere un taglio o una rasatura di barba, soprattutto per le piccole attività come la mia questo controllo porterà un aggravio di lavoro".

L’obbligo resterà in vigore fino al 31 marzo, le multe per i trasgressori vanno dai 400 ai mille euro. Se è un lavoratore a non avere la certificazione verde è prevista l’assenza ingiustificata, senza diritto allo stipendio, fino alla presentazione del green pass. Nel caso in cui il dipendente acceda al luogo di lavoro senza pass, il datore di lavoro deve effettuare una segnalazione alla Prefettura ai fini dell’applicazione della sanzione amministrativa. Che in questo caso è più salata: si va dai 600 ai 1.500 euro di multa. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Scatta l'obbligo di green pass anche per andare dal barbiere: "Il Covid ha cambiato le abitudini dei clienti"

CesenaToday è in caricamento