rotate-mobile
Cronaca Cesenatico

300 chili di scampi congelati scaduti ed etichette 'taroccate': una denuncia anche a Cesenatico

Un imprenditore locale denunciato per aver apposto sulle confezioni di scampi etichette con una scadenza falsa

Carabinieri in campo nel settore ittico per evitare brutte sorprese in pranzi e cene nei giorni festivi. I controlli dell'Arma hanno portato ad una denuncia anche nel territorio di Cesenatico per tentata frode in commercio. L'operazione ha portato nel complesso al sequestro di 1,2 tonnellate di molluschi bivalvi vivi. Un imprenditore locale denunciato per aver apposto sulle confezioni di scampi etichette con una scadenza falsa.

I Carabinieri del reparto tutela agroalimentare di Parma, con l'ausilio dei carabinieri dell'arma territoriale dei comandi provinciali di Forlì e Ferrara hanno svolto accurati controlli nel periodo natalizio. Nel mirino i produttori e commercianti di molluschi bivalvi vivi. Non sono sfuggite agli uomini in divisa infrazioni di natura amministrativa ma anche penale. 

Denunciato in stato di libertà anche il titolare di una società con sede a Cesenatico per tentata frode in commercio. L'uomo è stato sorpreso dopo aver apposto su 104 confezioni di scampi congelati (oltre 310 chilogrammi) etichette che riportavano come data di scadenza il 2021. Ma i prodotti erano in realtà scaduti nel 2019. Nell'operazione eseguiti sequestri e sanzioni per oltre 3mila euro.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

300 chili di scampi congelati scaduti ed etichette 'taroccate': una denuncia anche a Cesenatico

CesenaToday è in caricamento