rotate-mobile
Venerdì, 9 Giugno 2023
Cronaca Savignano sul Rubicone

Savignano, via libera al nuovo Piano di Protezione Civile

Bertozzi afferma che “per l’amministrazione di Savignano sul Rubicone contare adesso su un piano di emergenza aggiornato significa poter disporre delle procedure operative di intervento in grado di fronteggiare le calamità attese nel nostro territorio"

Il gruppo consigliare "La Sinistra per Savignano" esprime la propria soddisfazione per l’approvazione del nuovo piano di Protezione Civile presentato dall’assessore con delega Natascia Bertozzi durante il consiglio comunale di venerdì scorso del Comune di Savignano sul Rubicone, che aggiorna e attualizza il piano approvato oltre vent’anni fa. Bertozzi afferma che “per l’amministrazione di Savignano sul Rubicone contare adesso su un piano di emergenza aggiornato significa poter disporre delle procedure operative di intervento in grado di fronteggiare le calamità attese nel nostro territorio. Il piano d’emergenza recepisce il programma di previsione e prevenzione, è lo strumento che consente alle autorità di predisporre e coordinare gli interventi di soccorso a tutela della popolazione e dei beni in un’area a rischio”.

Il piano si compone da una serie di elaborati grafici e dal piano vero e proprio. Quest’ultimo, a sua volta è suddiviso in aree tematiche. È stato realizzato un capitolo per ogni tipologia di rischio presente sul territorio comunale: Rischio Idraulico – Esondazioni; Rischio Sismico; Rischio Meteorologico; Rischio Neve e Ghiaccio; e Ritrovamento ordigni bellici inesplosi. Per ogni tipologia di rischio, sono stati indicati, oltre alle procedure da seguire, quali sono i punti maggiormente critici (ad esempio i sottopassi in caso di esondazioni), il materiale eventualmente necessario, tutta la modulistica e la bozza delle ordinanze e quanto altro propedeutico agli uffici comunali per interventi tempestivi, oltre ad un piccolo vademecum utile alla popolazione.

Bertozzi dichiara che “l'approvazione del nuovo piano di Protezione Civile è il primo passo, verso la formazione di una vera e propria cultura di protezione civile che deve essere uno strumento a disposizione di ogni cittadino” - l’Amministrazione – “deve promuovere la cultura della prevenzione, formare volontari più consapevoli e specializzati, avviare dei processi che portino il cittadino ad acquisire un ruolo attivo nella riduzione dei rischi. Il piano deve essere mantenuto in continuo aggiornamento, deve tener conto dell’evoluzione dell’assetto territoriale e delle variazioni negli scenari attesi”.

Nei prossimi mesi l’assessorato darà seguito all’approvazione del piano con una capillare azione di diffusione e condivisione del nuovo piano attraverso la pubblicazione sul sito del Comune; organizzando incontri nei quartieri per illustrare le procedure di emergenza e dare informazioni sia a carattere generale, che  specifiche per ogni singola zona;  diffondendolo all'interno delle scuole attraverso incontri tematici con i ragazzi e gli insegnanti, per renderli consapevoli di quali siano le procedure corrette da seguire in caso di emergenza; nell’installazione su tutto il territorio comunale della cartellonistica specifica indicante le aree di attesa individuate; e l’inserimento nel nuovo portale di allertamento predisposto dalla Regione Emilia-Romagna, in via di implementazione.


 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Savignano, via libera al nuovo Piano di Protezione Civile

CesenaToday è in caricamento