Savignano sempre più "plastic free": consegnate le borracce alle scuole cittadine
L’iniziativa fa parte del progetto "Verde Aqua - Docendo discimus" con il quale il Comune, affiancato e sostenuto dalla propria società partecipata Unica Reti, scende in campo per la diminuzione delle plastiche monouso
Il Comune di Savignano ha consegnato le prime borracce a studenti, docenti e personale tecnico - amministrativo delle scuole elementari e medie del proprio territorio.
L’iniziativa fa parte del progetto "Verde Aqua - Docendo discimus" con il quale il Comune, affiancato e sostenuto dalla propria società partecipata Unica Reti, scende in campo per la diminuzione delle plastiche monouso. La sfida principale è diventare sempre più città ambientalmente sostenibile. La lotta all'impatto ambientale delle attività umane si configura infatti come una sfida che richiede necessariamente un'azione globale, diffusa e condivisa, fondata sulla collaborazione a livello territoriale tra amministrazioni pubbliche, attività private e singoli individui. L'educazione nelle scuole è fondamentale per portare questi temi nelle pratiche quotidiane delle famiglie, incentivando un dialogo tra generazioni in vista di una consapevolezza ambientalista universale.
Con questa iniziativa saranno distribuite gratuitamente 2.600 borracce in metallo agli studenti delle scuole del territorio del Comune di Savignano sul Rubicone. Ogni scuola sarà inoltre dotata di erogatori per la fornitura gratuita di acqua di rete microfiltrata. Gli studenti hanno accolto con entusiasmo l'iniziativa che si inserisce anche all'interno di progetti di educazione ambientale già avviati nelle singole scuole.
Agli incontri sono intervenuti il Sindaco Filippo Giovannini, il Vicesindaco Nicola Dellapasqua, la Dirigente scolastica Catia Valzania e l’Amministratore di Unica Reti, Stefano Bellavista.
“Questo progetto realizza in concreto quanto previsto nel curricolo di Educazione civica che quest’anno diventa parte integrante dell’Offerta formativa – afferma la Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Savignano sul Rubicone Catia Valzania -. Tematica di riferimento è infatti lo sviluppo sostenibile e la tutela del patrimonio ambientale. Il progetto in quanto tale risponde ai bisogni formativi emergenti del nostro vivere ed è di grande attualità poiché consente l’esperienza diretta di cittadinanza agita. La scuola ha il dovere di formare cittadini consapevoli e costruttori della propria comunità, nella certezza che il futuro collettivo e il nostro presente dipendono dalle nostre scelte e dal nostro senso di responsabilità. Il progetto “Verde acqua” contempla il fare scuola in ottica interdisciplinare di learning by doing, rimanendo nella memoria dello studente poiché esperienza vissuta: e questa sarà un paradigma di riferimento per future scelte consapevoli”.
“Quella dell’acqua sarà la grande prova che attende gli adulti di domani, i nostri ragazzi – affermano il Sindaco Filippo Giovannini e il Vicesindaco Nicola Dellapasqua -. Il gesto di oggi ha un grande valore simbolico. Le borraccette di Unica sono un oggetto al quale possiamo affezionarci, da personalizzare e far diventare nostro. Utilizzando la borraccia anziché la bottiglietta di plastica, vorremo un po’ più bene al luogo in cui viviamo”.