rotate-mobile
Cronaca

Sanatoria del lavoro straniero, assemblea affollata

Il decreto 109 del 16 luglio scorso ha introdotto un inasprimento delle sanzioni per i datori di lavoro che impiegano lavoratori stranieri irregolarmente presenti sul territorio nazionale

Crescono le imprese cesenati con dipendenti stranieri. Il decreto 109 del 16 luglio scorso ha introdotto un inasprimento delle sanzioni per i datori di lavoro che impiegano lavoratori stranieri irregolarmente presenti sul territorio nazionale. Nel decreto è prevista una fase transitoria entro la quale può essere dichiarato e sanato un rapporto di lavoro irregolare.

Se ne è parlato ad un affollato convegno (erano presenti anche datori di lavoro e dipendenti immigrati) promosso da Confartigianato in collaborazione con Agorà e Cim Onlus incentrato sugli aspetti giuridici in materia di immigrazione e lavoro relativi alle nuove disposizioni. Sono intervenuti come relatori gli esperti Gianluca Grazi, Paola De Santi, Patrizia Pizzinelli, Giacomo Cellini, Romeo Dell’Amore, Annica Perini e Francesco Bonatesta.

I datori di lavoro italiani o stranieri (in possesso del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo) che occupano irregolarmente da almeno tre mesi e continuano ad occupare alla data di presentazione della dichiarazione di emersione lavoratori stranieri presenti almeno dal 31 dicembre 2011 sul territorio nazionale, possono dichiarare entro il 15 ottobre la sussistenza del rapporto di lavoro allo Sportello Unico per l'immigrazione. La regolarizzazione consente di evitare sanzioni penali ed amministrative e permette al lavoratore o alla lavoratrice straniera di ottenere il permesso di soggiorno.

Per tale procedura il datore di lavoro deve versare un contributo forfettario, prima della presentazione della dichiarazione, pari a mille euro. Il rapporto di lavoro da sanare può riguardare tutte le tipologie di lavoro subordinato previste dai contratti nazionali del lavoro, (dall’operaio edile, al metalmeccanico, dall’operaio agricolo, all’imbianchino, dal domestico al badante).

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sanatoria del lavoro straniero, assemblea affollata

CesenaToday è in caricamento