rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
Cronaca

Romagna Iniziative chiama a raccolta le realtà locali: "Avviciniamo allo sport sempre più persone con disabilità"

Romagna Iniziative ha anticipato le proprie linee guida per il prossimo biennio. Un biennio dedicato a un progetto rivolto all'inclusione sociale e relazionale dei giovani con disabilità perché lo sport sia davvero per tutti

Dopo due anni di covid il Consorzio Romagna Iniziative torna alla normalità, riportando al Club Ippodromo, la sua naturale casa, "Cesena in Wellness", l'iniziativa giunta alla nona edizione e organizzata insieme a Time to Move che ha come obiettivo la diffusione dell'educazione al movimento. Saranno 4 giorni di sport e attività aperte a tutti i cesenati recandosi al Club Ippodromo. Si potranno provare moltissimi sport: dal fitness al basket, dal volley al rugby, dal rapatennis - una nuovissima disciplina che nasce dall'unione di racchettoni, padel e tennis - alla ginnastica artistica, dallo skate alla scherma, dalla piscina al calcio, dal baseball all'atletica, dal thai boxe alla ginnastica ritmica. Ricordiamo che il Consorzio Romagna Iniziative è un insieme di aziende del territorio che contribuiscono a sostenere cultura e sport e che ha come obiettivo quello di occuparsi dell'educazione dei giovani attraverso l'attività sportiva e non solo. "Ringrazio Romagna Iniziative - ha spiegato il vicesindaco Christian Castorri - perché rappresenta una realtà importante del territorio capace di indirizzare in modo preciso e puntuale le sue azioni. L'attività che propone quest'anno, su Sport e inclusione, sarà un'ottima spinta per tutto il mondo dell'associazionismo". Romagna Iniziative, infatti, ha anticipato le proprie linee guida per il prossimo biennio. Un biennio dedicato a un progetto rivolto all'inclusione sociale e relazionale dei giovani con disabilità perché lo sport sia davvero per tutti, nessuno escluso.

Il progetto sarà presentato a tutte le associazioni del territorio (dalle più grandi alle più piccole) sabato 17 settembre alle 14.30 e prenderà avvio entro il mese di novembre. "Con il prezioso aiuto del Comitato Paralimpico Italiano e dell'Ausl - ha spiegato Marco Rondoni, presidente di Romagna Iniziative - saranno realizzati percorsi formativi con seminari mirati all'inclusione e al trattamento delle disabilità nelle associazioni sportive operanti del territorio, indipendentemente dalla tipologia di sport che sviluppano. Grazie anche al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena e alla fondamentale collaborazione con le associazioni locali che già da tempo perseguono questi obiettivi, e penso al Triathlon o al Sitting Volley, e si sono dimostrate quali ammirevoli eccellenze e best practice da divulgare e condividere, Romagna Iniziative sosterrà il progetto Sport & Inclusione per estendere il più possibile questa opportunità, affinchè tutti possano partecipare nel rispetto delle proprie e altrui potenzialità".

"Grazie all'aiuto degli esperti dell'Ausl, degli insegnanti del Comitato Paralimpico Italiano e dell'Università di Psicologia sede di Cesena, attiveremo un percorso comune che insegni a gestire e a valorizzare le potenzialità sportive di bambini e bambine/ragazzi e ragazze con disabilità - gli fa eco Silvia Canali di Romagna Iniziative - La percentuale di persone con disabilità che pratica sport, purtroppo, è ancora troppo bassa e la Romagna può diventare in questo settore un'eccellenza a livello nazionale. Aspiriamo ad avvicinarci al maggior numero possibile di realtà sportive puntando sulla replicabilità dello stesso modo di operare che ha funzionato in alcuni sport ad altre realtà che oggi non sono ancora adeguatamente formate". Per visionare il programma di Cesena in Wellness aprire il sito www.cesenainwellness.it
 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Romagna Iniziative chiama a raccolta le realtà locali: "Avviciniamo allo sport sempre più persone con disabilità"

CesenaToday è in caricamento