rotate-mobile
Mercoledì, 7 Giugno 2023
Cronaca Bagno di Romagna

Riqualificazione del centro storico, completati i lavori del primo stralcio

Cerimonia di inaugurazione, nella mattinata di sabato, per il rinnovo del cuore di San Piero in Bagno

Si è svolta sabato mattina in Via Marconi a San Piero in Bagno, la cerimonia di inaugurazione del completamento dei “Lavori del Primo Stralcio del Progetto di Riqualificazione del Centro Storico di San Piero in Bagno”, alla presenza della consigliera regionale Lia Montalti in rappresentanza dell’Assessore alla programmazione territoriale della Regione Emilia-Romagna Regionale Raffaele Donini, del Presidente della Fondazione Cassa di Risparmi di Forlì Roberto Pinza, del Presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Forlì-Cesena Arch. Paolo Marcelli, dei cittadini e Istituzioni. “Con una certa emozione – ha così aperto la cerimonia il Sindaco Marco Baccini – affronto questa cerimonia, che segna il raggiungimento di un traguardo fondamentale per la nostra comunità, conclusione positiva di un percorso durato 7 anni, che ha visto nella partecipazione dei cittadini il suo cardine e punto di forza”. “Questo progetto ha infatti superato la sua concreta valenza urbanistica per assumere un significato – più importante – di carattere sociale, ovvero quello di aver stimolato l’unione della cittadinanza su un obiettivo comune e la partecipazione interessata e consapevole dei cittadini alla nascita dello stesso ed al tema dello sviluppo del proprio territorio”.

Un percorso iniziato nel 2010 e quindi a cavallo delle due amministrazioni che si sono succedute, “nell’ambito del quale – ha precisato il Sindaco - il nostro sforzo, oltre alla gestione della fase realizzativa, è stato soprattutto quello di reperire le risorse locali necessarie per la copertura economica, che non erano stanziate a bilancio in un momento per di più in cui ereditavamo lo sforamento del Patto di Stabilità interno”. Al riguardo, i ringraziamenti alla Regione ed alla Fondazione Cassa di Risparmi di Forlì, che ha sostenuto parte della quota comunale con un contributo di € 100.000 sul complessivo piede locale di € 250.000, che sommato al contributo regionale di € 500.000, ha consentito di realizzare l’intervento per un costo complessivo di € 750.000. L’arch. Cornieti, Responsabile dei Settori Lavori Pubblici e Pianificazione Territoriale del Comune, ha rappresentato le fasi tecniche del progetto d’intervento, che ha riguardato la ridefinizione della sezione stradale, la realizzazione di una nuova pavimentazione in materiale lapideo, una nuova gerarchizzazione dei flussi veicolari che privilegia la mobilità ciclo-pedonale, il rifacimento del sistema di illuminazione pubblica e delle reti impiantistiche connesse allo smaltimento delle acque e dei reflui. Si sono succeduti poi gli interventi della consigliera Montalti e del Presidente Pinza, che hanno evidenziato il pregio del progetto e la sua funzione di rigenerare la socializzazione nel centro urbano rinnovato. In chiusura il Sindaco Marco Baccini ha già proiettato la propria attenzione al futuro, rimarcando come il progetto eseguito riguarda il primo stralcio di un più ampio progetto di riqualificazione del centro storico di San Piero, nell’ambito del quale la realizzazione del secondo stralcio rappresenta il prossimo obiettivo da perseguire nell’ambito della rigenerazione complessiva del centro storico di San Piero.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Riqualificazione del centro storico, completati i lavori del primo stralcio

CesenaToday è in caricamento