"Ripartiamo dai fiumi", una mostra a Bologna sensibile all'ambiente per i due artisti cesenati
La mostra esposizione d'opere d'arte grafiche e scultoree “Ripartiamo dai Fiumi” del pittore cesenate Adriano Maraldi e dello scultore Roberto Giordani di Mercato Saraceno
Si inaugura giovedi' 9 per concludersi venerdi' 17 settembre presso l'Assemblea Legislativa della regione Emilia ? Romagna in via A. Moro a Bologna, la mostra esposizione d'opere d'arte grafiche e scultoree ?Ripartiamo dai Fiumi? del pittore cesenate Adriano Maraldi e dello scultore Roberto Giordani di Mercato Saraceno, curate da Cecilia Casadei.
Un progetto fortemente voluto dai due maestri, la cui notorieta' ha da tempo passato i confini nazionali, che ha riscosso un grande successo, nonostante i limiti imposti dal lockdown con la sua realizzazione presso il Palazzo dell'Archivio Storico di Palermo (26 ottobre 2020), Palazzo Moncada a Caltanisetta e al Gam di Catania (16 marzo 2021), curate da Graziella Bellone. In Romagna la mostra ritornera' il 13 novembre di quest'anno presso il palazzo della provincia di Forli' ? Cesena organizzato dall' A.N.I.O.C.
?Ripartiamo dai Fiumi ? come sottolineano i due artisti ? vuole promuovere un'iniziativa culturale per salvaguardare il percorso deifiumi lontano dalle scorie, pesticidi, plastiche e da tutto ciò che crea danno e disagio per l'ambiente?. I fiumi da sempre, vogliono dire i due artisti, sono la vita per il territorio e le genti che si affacciano alle loro sponde e assumono un valore ancora piu' profondo se ci spostiamo nei territori tosco romagnoli. Dal Monte Fumaiolo nel versante tirrenico nasce il Tevere che contribui' al mondo romano e dal versante adriatico il fiume Savio che sfociando nel ravennate diede il proprio contributo a Ravenna capitale storica di Bisanzio. Come ha ben evidenziato Emma Petitti, presidente dell'Assemblea Regionale Emilia - Romagna: ? Gli artisti eclettici Adriano Maraldi e Roberto Giordani, sensibili ai problemi ambientali, si sono resi disponibili a denunciare attraverso l'arte e le proprie creazioni una grande emergenza?.
La mostra sara' visitabile dal lunedi' al venerdi' dalle 9.30 alle 18. esclusi sabato e i festivi. Gli ingressi all'Assemblea legislativa sono contingentati e su prenotazione scrivendo: gabinettopresidenteal@regione.emilia-romagna.it