Rifiuti, in partenza il 'porta a porta' anche a Mercato Saraceno: coinvolte oltre 3mila utenze
Il nuovo sistema riguarda oltre 3000 utenze e prevede nella zona residenziale la raccolta domiciliare di indifferenziato e organico, mentre nella zona forese e artigianale quella di tutti i tipi di rifiuti
Inizia lunedì 13 settembre, presso oltre 3000 famiglie ed attività della zona artigianale, forese e residenziale di Mercato Saraceno, la raccolta porta a porta.
Per le oltre 2.530 utenze dell?area residenziale il sistema sarà ?misto?, con raccolta a domicilio di indifferenziato e organico, mentre nell?area artigianale e forese è previsto, per circa 640 utenze, un sistema di tipo ?integrale?, cioè la raccolta a domicilio di tutte le tipologie di rifiuti: indifferenziato, organico, carta, plastica/lattine e vetro.
Dal 27 settembre saranno rimossi gradualmente tutti i contenitori stradali. A tutte le famiglie nelle scorse settimane incaricati di Hera hanno consegnato il kit standard (composto da contenitori e calendario) per la raccolta differenziata, mentre alle attività sono stati consegnati i contenitori definiti in base alla tipologia di utenza e alle verifiche effettuate. Alle utenze non presenti al momento della distribuzione è stato lasciato nella buchetta della posta un avviso con tutte le indicazioni per ritirare direttamente il kit.
?La finalità del progetto è di migliorare la raccolta differenziata per recuperare quantità sempre maggiori di materiali riciclabili (come organico, plastica, vetro, carta), che restano risorse preziose per l?ambiente ? precisa il sindaco di Mercato Saraceno Monica Rossi ? Attualmente nel territorio comunale di Mercato Saraceno la percentuale di raccolta è del 30,1 % mentre l?obiettivo da raggiungere è il 65 %, come previsto dal Piano Regionale dei Rifiuti: un risultato così importante si può raggiungere solo con l?impegno di tutti i mercatesi, famiglie e attività?.
Buone regole per differenziare i rifiuti
E? importante ricordare che nel contenitore dei rifiuti indifferenziati va conferito solo ciò che rimane, dopo aver separato bene tutti i rifiuti differenziabili. Inoltre, gli addetti alla raccolta dell?indifferenziato svuoteranno solamente il contenitore consegnato. Uno o più sacchi depositati in strada, sui quali gli operatori apporranno un adesivo risalente all?infrazione, non saranno prelevati e verranno considerati a tutti gli effetti scarichi abusivi, come da Regolamento Comunale.