"Ri-genera", la tecnologia per il recupero degli scarti dell'agroalimentare
L'incontro è aperto alle imprese della filiera agroalimentare e offrirà l’opportunità di conoscere le più recenti tecnologie in materia
Si svolgerà mercoledì alle ore 9,15 alla sala ex Macello di via Mulini “Ri-genera”, giornata di informazione e formazione sulla valorizzazione dei sottoprodotti e scarti della filiera agroalimentare. L’evento è promosso dal Tecnopolo di Forlì-Cesena, da Serinar, in collaborazione con il CIRI Agro dell’Università di Bologna, il Tecnopolo di Ravenna, il CIRI Frame e il Clust-ER Agrofood della Rete Alta Tecnologia Emilia-Romagna.
L’incontro è aperto alle imprese della filiera agroalimentare e offrirà l’opportunità di apprendere le più recenti frontiere tecnologiche per la valorizzazione e la qualità dei prodotti alimentari, di scoprire il set di incentivi economici che può accompagnare l’impresa verso l’economia circolare e di confrontarsi con le esperienze già in atto nella filiera a livello locale e nazionale.
Per informazioni: Tel. 0543 714653 – accf.tecnopolo@unibo.it