rotate-mobile
Cronaca

Aumenta la ricchezza dei cesenati: la fotografia dei redditi dichiarati nel 2015

“Il quadro dettagliato che emerge dalle elaborazioni del nostro Ufficio Statistica - sottolinea il sindaco di Cesena Paolo Lucchi -, ci fornisce molti elementi su cui riflettere"

Aumenta la ricchezza dei cesenati. Nel 2015 i 73.514 contribuenti cesenati hanno dichiarato un reddito complessivo di 1 miliardo e 580.221.908 euro, per un reddito medio di 21.711 euro, in aumento del 2,48% rispetto al 2014 e più alto anche rispetto alla media nazionale, che si attesta sui 20.690 euro. Nello stesso anno il valore complessivo dell’Irpef pagata a Cesena ammonta di 285,42 milioni di euro, con una media per contribuente di 3.991 euro. Sono solo alcuni dei elementi che emergono dall’analisi elaborata dell’Ufficio Statistica del Comune sulle dichiarazioni dei redditi presentate nel 2015. Si tratta di un lavoro imponente di raccolta e di elaborazione, che offre una fotografia molto dettagliata delle condizioni reddituali a Cesena. Da sottolineare che anche a Cesena, come a livello nazionale, si evidenzia una contrazione del numero dei contribuenti, ma anche uno spostamento in salita all’interno delle classi di reddito: diminuiscono i contribuenti al di sotto della fascia reddituale fino a 26.000 euro che restano, comunque, la maggioranza); in aumento, invece, chi dichiara più di 26mila euro.

“Il quadro dettagliato che emerge dalle elaborazioni del nostro Ufficio Statistica - sottolinea il sindaco di Cesena Paolo Lucchi -, ci fornisce molti elementi su cui riflettere. Il complessivo aumento del reddito e il movimento all’interno delle fasce reddituali, con l’incremento di quelle più alte, fa ben sperare per la ripresa del nostro territorio. Al contempo, credo che non sia estraneo a questo andamento, anche l’impegno nella lotta contro l’evasione fiscale, a cominciare dall’attività svolta dalla Guardia di Finanza, con la quale il Comune di Cesena ha stretto da tempo un solido rapporto di collaborazione. Ma va in questa direzione anche il recentissimo accordo, siglato da Comune e Cna, con il quale l’associazione si impegna a segnalare al servizio Tributi del Comune i casi sospetti, mentre  il Comune si impegna, oltre che a effettuare i controlli sulla base delle segnalazioni ricevute, a destinare le somme recuperate in questo ambito a forme di sostegno all’impresa. Questa iniziativa scaturisce da una proposta lanciata a livello nazionale dall’Anci in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate (e mi piace sottolineare che ci ha lavorato in particolare Fabrizio Matteucci, ora direttore dell’Anci Emilia – Romagna), e Cesena è il primo Comune italiano ad aver aderito. La nostra intenzione è di proseguire su questa strada, sviluppando specifici ed ulteriori protocolli di collaborazione con le Associazioni di categoria, con lo scopo dichiarato di  ampliare gli strumenti di contrasto all’evasione in un’ottica di collaborazione e condivisione degli obiettivi”.

CRESCE LA RICCHEZZA DEI CESENATI - Grazie a questo andamento, nonostante il calo della popolazione e la leggera flessione del totale dei contribuenti, nell’anno d’imposta 2015 la ricchezza complessiva prodotta dai cesenati è salita: la somma di  1 miliardo e 580 milioni sopra indicata  infatti risulta più alta del 2,33% rispetto al 2014. E in conseguenza all’aumento del reddito dichiarato, cresce anche il gettito d’imposta, con un incremento del 3,25% rispetto al 2014 (quando furono incassati 276,43 milioni). Per completezza d’informazione, è  doveroso precisare che, a differenza del 2014, i redditi del 2015 comprendono sia le voci dei premi di produttività (non avendo trovato applicazione la tassazione agevolata del 10%), che la quota di TFR liquidata mensilmente come parte integrante della retribuzione. Diviene strutturale dal 2015 anche il bonus Irpef 80 euro mensili riconosciuto ai dipendenti con reddito complessivo fino a 26.000 euro.

continua nella pagina successiva ====> L'ANALISI

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Aumenta la ricchezza dei cesenati: la fotografia dei redditi dichiarati nel 2015

CesenaToday è in caricamento