Raccolta dei rifiuti ingombranti, parte nel comune il servizio della Stazione ecologica mobile
A partire da venerdì prossimo 15 ottobre verrà avviato nel comune di Bagno di Romagna il il servizio di Stazione Ecologica Mobile per lo smaltimento dei rifiuti ingombranti e speciali
A partire da venerdì prossimo 15 ottobre verrà avviato nel comune di Bagno di Romagna il il servizio di Stazione Ecologica Mobile per lo smaltimento dei rifiuti ingombranti e speciali.
A darne notizia sono il Sindaco Marco Baccini e l’Assessore ai Lavori Pubblici Enrico Spighi, che hanno comunicato ai propri cittadini il calendario delle giornate di raccolta e la tipologia di rifiuti da conferire.
Il servizio, svolto tramite Stazione Ecologica Mobile gestita da Hera, prevede il conferimento di mote e varie tipologie di rifiuto, fra cui ferro e metalli, ingombranti, legno, RAEE (lavatrici, elettrodomestici, frigoriferi), piccoli elettrodomestici (telefonini, tablet, pc), monitor e tv, lampadine, neon, accumulatori, batterie, pile, farmaci scaduti, sfalci e potature, oli minerali e vegetali, inerti di provenienza domestica, carta, cartone, plastica (imballaggi, bottiglie, tappi, confezioni, ecc), polistirolo da imballaggio (es. vaschette), contenitori vuoti di prodotti tossici e/o nocivi (es. solventi), lattine in alluminio e acciaio, vetro (bottiglie e lastre prive d'infisso).
"Come avevamo anticipato – spiegano Sindaco ed Assessore – è un servizio che abbiamo voluto e cercato al fine di dare una risposta utile, comoda e vicina alle esigenze dei nostri cittadini. L’attivazione di questo servizio è stata oggi possibile, dopo che si è concluso il procedimento di cessazione del Centro di Raccolta Rifiuti di “Pompogna – Fosso Botteto”, la cui attivazione avrebbe comunque rappresentato un problema sia in termini di facile fruizione da parte dei Cittadini, considerando la distanza che la separava dai centri abitati, che in termini di maggior “peso” sulla TARI, valutando che l’attivazione di Pompogna avrebbe richiesto un aumento di costi di 80.000 euro all’anno a fronte del servizio di Stazione Ecologica Mobile che invece richiede una spesa di circa 18.000 euro".
Il servizio viene svolto a San Piero presso il piazzale del Cimitero in Via Battistini, nella giornata di venerdì, dalle ore 7.30 alle 12.30 e dalle 13.00 alle 16.00, nelle seguenti date: 15/10, 5/11, 19/11, 3/12, 17/12, 31/12.