Quartiere Cesuola: avviati diversi interventi significativi
Negli ultimi mesi il Quartiere Cesuola è stato protagonista di diversi interventi importanti
È da pochi giorni terminato un intervento di risezionamento lungo il torrente Cesuola, all’altezza della frazione di Rio Eremo, che ha visto lavori per 600 metri a valle e 1000 metri a monte di riprofilatura e pulizia degli argini. Un intervento dal valore complessivo di circa 50 mila euro, finanziato dal Servizio Tecnico di bacino, che ha permesso un miglioramento delle opere di difesa lungo un importante tratto del Cesuola e ha consentito di effettuare anche un altro intervento di pulizia e risezionamento dell’alveo lungo il torrente Falconara.
In partenza proprio in questi giorni anche un intervento, votato dai cittadini del Quartiere Cesuola come progetto partecipato di Carta Bianca nel 2017 e finanziato con circa 8 mila euro, volto a creare una nuova via di uscita dal parcheggio della Scuola elementare di Ponte Abbadesse sulla Via Sorrivoli, con l’obiettivo di smaltire il traffico negli orari di ingresso e uscita dei ragazzi da scuola. Il parcheggio, a fine lavori, sarà regolamentato a senso unico. Un altro progetto atteso che è stato completato nei mesi scorsi, sempre grazie ai fondi di Carta Bianca, è quello del Ponte ciclopedonale sul Cesuola tra l'area verde Don Sturzo e Via Dossetti. L’intervento ha visto la realizzazione di un percorso ciclopedonale protetto che collega l’attuale pista ciclabile lungo il Cesuola con le vie Dossetti e Don Sturzo. Per consentire questo attraversamento del torrente Cesuola è stata costruita una passerella in legno, appoggiata su una idonea fondazione in cemento armato. Il percorso ciclopedonale è stato poi completato da un impianto di illuminazione pubblica e da un prolungamento della pista ciclabile.
In dirittura di arrivo nelle prossime settimane anche i lavori di ristrutturazione della nuova sede del Quartiere Cesuola. "Una notizia tanto attesa dai cittadini del quartiere Cesuola fin dal 2012, anno in cui il supermercato si è trasferito nella attuale sede di piazzale Cardinale Bessarion - commenta Lorenzo Plumari del Pd - I lavori di ristrutturazione ci permetteranno così di avere una sede ammodernata, che dovrà divenire punto nevralgico per cittadini e associazioni del nostro quartiere. Un intervento, reso possibile grazie a uno stanziamento del Comune di Cesena pari a 550 mila euro, che ha permesso di rimettere l’edificio a piena disposizione dell’intera comunità. "Obiettivo del nuovo Consiglio di Quartiere dovrà essere proprio quello di impegnarsi, in collaborazione con le associazioni locali, affinché questa sede divenga e resti nel tempo un punto vivo e vissuto da tutti".
Infine, un altro tema da sempre al centro dell’attenzione del Circolo Pd Cesuola è quello che riguarda la mobilità ciclabile. "Il Quartiere Cesuola può infatti godere di una pista ciclabile, immersa tra i parchi del territorio, che collega il quartiere al centro storico di Cesena. Importante per i cittadini del quartiere sarebbe ora la sua completa realizzazione, in modo da creare un collegamento che permetta, in particolar modo ai giovani, di poter andare a scuola e a svolgere attività sportiva in bicicletta in condizioni di massima sicurezza".