rotate-mobile
Cronaca

Prosegue in Romagna il calo di contagi e ricoveri settimanali: "Frutto delle coperture vaccinali"

Dall'analisi settimanale dati confortanti "legati indubbiamente all’importante risultato delle coperture vaccinali sul nostro territorio"

Sono tutti positivi i dati relativi alla diffusione del Covid in Romagna, nella settimana che va dal 13 al 19 settembre: calano i positivi ed anche i ricoverati, l'Ausl Romagna ritorna al livello 'verde 1'. Sul territorio romagnolo si sono registrate 709 positività su un totale di 23.780 tamponi. Si registra un calo dei nuovi casi in termini assoluti (-197), e anche del tasso di positività che scende dal 3,9% al 3%. 

Calano anche i ricoverati. Rispetto alle previsioni del Piano aziendale si registra un tasso di occupazione di posti letto da parte di pazienti Covid, che pone l'Ausl della Romagna nel livello 'verde 1', ossia un livello di occupazione dei posti letto in malattie infettive minore del 70%. In totale sono ricoverati 59 pazienti, di cui 2 in terapia intensiva, il trend è costante ed in calo (la scorsa settimana i ricoverati erano 75).

"Anche questa settimana - commenta Mattia Altini, direttore Sanitario Ausl Romagna - assistiamo ad un calo delle positività al Covid-19. Un dato confortante, legato indubbiamente all’importante risultato delle coperture vaccinali sul nostro territorio. Basti pensare, che se la circolazione del virus registrata durante il periodo estivo non avesse incontrato l’ostacolo, dato dall’importante copertura vaccinale, oggi saremmo in una situazione ben diversa e cominceremmo a dover parlare inevitabilmente di misure restrittive da prendere in considerazione. Serve altro per convincere chi ancora attende, che l’unica strada, per tornare ad una vita normale, è il vaccino? Non occorre fare le “Cassandre” di turno, per comprendere che i rischi legati all’arrivo dell’inverno, aprono un fronte diverso, e più favorevole al contagio. Certamente positiva l’introduzione del Green Pass esteso, a partire da metà ottobre, ma il compito nostro dovrà essere orientato sempre più a spiegare le ragioni scientifiche alla base dell’importanza del vaccino, con dati e studi. Unica strada per far superare con consapevole adesione l’esitazione vaccinale”.

Scorrendo la tabella dei comuni del Cesenate, in questo momento non si registrano comuni 'Covid-free', cioè senza casi attivi. Attualmente i positivi attivi a Cesena sono 70, 34 a Savignano, 30 a Gambettola, 27 a San Mauro e 25 a Cesenatico. Nel territorio cesenate nella settimana dal 13 al 19 settembre non si registrano focolai in case di riposo, e neanche classi in quarantena. Il numero dei contagi settimanali cesenati scende da 149 a 108. In 7 giorni il territorio romagnolo ha messo a referto 8 decessi (2 nel Cesenate).

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Prosegue in Romagna il calo di contagi e ricoveri settimanali: "Frutto delle coperture vaccinali"

CesenaToday è in caricamento