rotate-mobile
Venerdì, 22 Settembre 2023
Cronaca

Pronti a partire i centri estivi immersi nel verde, full immersion nella collina cesenate

"Tutte e tre le associazioni hanno a cuore la cultura ambientale e messe insieme rappresentano un potenziale unico"

Sono pronti a partire i centri estivi, c’è voluto tutto il mese di giugno per riallestire il nuovo campo base al bio-bosco I Gradoun di Monteleone, ma ora è tutto pronto per partire con nuove avventure per i bambini dai 6 ai 12 anni e per i ragazzi dai 12 ai 16  di tutti i borghi collinari e del Cesenate. Organizza come l’anno scorso l’associazione Il borgo odoroso in collaborazione con Legambiente Forlì-Cesena e  ViaTerrea di Cesena.

"Tutte e tre le associazioni hanno a cuore la cultura ambientale e messe insieme rappresentano un potenziale unico per proporre a ai ragazzi  la conoscenza del territorio con una proposta di full immersion, dalle  9 alle 16, in uno dei pochi boschi delle nostre colline. E’ qui che il Borgo Odoroso ha installato una grande tenda circolare tipo yurta e allestito un tepee (che funzionerà da servizio per i bambini)  e altri spazi di lavoro ombreggiati".

Lo staff è formato da Manuela Gori, educatrice esperta, Eddi Bisulli, naturalista e insegnante, Marino Pasini, attivista di Legambiente, Silvia Tritella, architetta. In aggiunta esperti in arti varie, come Gabreilla Poma pittrice e Silvia Szep, conoscitrice di  strumenti orientali. E una settimana speciale dal 19 al 23 luglio, condotta da Silvia Tritella sarà dedicata solo alla progettazione di un eco-rifugio sull’albero. Anche giornate singole sono possibili per chi voglia regalare ai bambini opportunità che né la scuola né i genitori sono in grado di offrire.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Pronti a partire i centri estivi immersi nel verde, full immersion nella collina cesenate

CesenaToday è in caricamento