rotate-mobile
Mercoledì, 22 Marzo 2023
Cronaca

Progetto internazionale “Anita Fidelis”, soggiorno a Cesena per una delegazione dal Brasile

Nel mese di marzo prossimo, dal 15 al 22, una delegazione proveniente dal Brasile, composta da una ventina di persone tra cui Sindaci, Autorità e la Rettrice della maggiore Università dello Stato, soggiornerà a Cesena

Nel mese di marzo prossimo, dal 15 al 22, una delegazione proveniente dal Brasile, composta da una ventina di persone tra cui Sindaci, Autorità e la Rettrice della maggiore Università dello Stato, soggiornerà a Cesena per una settimana per visitare la Repubblica di San Marino e diverse città romagnole del progetto internazionale “Anita Fidelis” che, attraverso la rosa dedicata alla carismatica figura di Anita Garibaldi creata da Giulio Pantoli, valorizza la donna e la femminilità in ogni sua forma ed espressione, i diritti umani, la parità di genere, i valori democratici. 

Il progetto è interamente romagnolo, anzi, cesenate, così come sono cesenati il Centro Studi Olim Flaminia che lo realizza e gli autori Andrea Antonioli, Giampaolo Grilli e Alessandro Ricci, con la collaborazione del Ministero della Cultura, della Regione,dell'UNUCI, Associazione Arma Aeronautica, Arma di Cavalleria, ANVRG, e di decine e decine di Istituzioni culturali, sociali e musei di varie parti del mondo. 

«Nel 2019 mi recai in Brasile assieme a Giampaolo Grilli e alla Sindaca di Verucchio Stefania Sabba per inaugurare le prime tre rose in terra brasiliana – precisa il Presidente Andrea Antonioli – e fu un'accoglienza fantastica in tante città dello Stato di Santa Catarina. Da allora il progetto ha assunto una dimensione internazionale e sta destando molta curiosità e meraviglia per la sua semplicità, formando una rete vasta e unica tra Istituzioni e realtà sociali e culturali diversificate di stati e continenti lontani». 

La Delegazione brasiliana guidata da Adilcio Cadorin, Direttore dell'Instituto Cultural Anita Garibaldi di Laguna (terra d'origine di Anita) e coordinatore del progetto in Brasile, visiterà i Sindaci e proporrà progetti e protocolli d'intesa ai nostri Comuni e Autorità per stringere rapporti culturali, turistici, didattici ed economici con le città e lo Stato brasiliano di Santa Catarina, uno dei più ricchi e avanzati del Brasile. 

Si tratta di una grande opportunità, tanto più che proprio di recente, il 12 novembre scorso, una Delegazione italiana guidata da Antonioli e Grilli, è volata negli Stati Uniti d'America per inaugurare il progetto “Anita Fidelis” a New York, alla presenza delle Autorità americane e del Console Generale italiano negli Stati Uniti d'America, per cui sono iniziate collaborazioni anche con gli USA.

«Il nostro progetto – precisano il Presidente dell'UNUCI Alessandro Ricci e il Vicepresidente del Centro Studi Olim Flaminia Giampaolo Grilli, coautore del progetto – ha recentemente ottenuto a Roma un importante riconoscimento per i Diritti umani. Esso ha anche il pregio di promuovere tra la popolazione e i giovani l’importanza di una società aperta e di sensibilizzare e porre l'attenzione su obiettivi e valori fondamentali proiettati verso il futuro, per focalizzare l'attenzione su temi cruciali come la preservazione dei valori democratici, la legalità, la solidarietà tra popoli, la lotta alle disuguaglianze e al rezzismo»
Il progetto “Anita Fidelis” costituisce un vanto per la nostra Regione e per l'intera nazione ed è una risorsa sostanziale riguardo le nuove prospettive in merito alla transizione digitale ed ecologica a livello globale.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Progetto internazionale “Anita Fidelis”, soggiorno a Cesena per una delegazione dal Brasile

CesenaToday è in caricamento