rotate-mobile
Cronaca

Presepi, a Villachiaviche la riproduzione della Basilica della Natività di Betlemme

Al parroco don Daniele è venuta l'idea di rappresentare, all'interno della chiesa, la Basilica della Natività di Betlemme

E' ormai famoso il presepe di Villachiaviche, negli ultimi anni realizzato da giovani e adulti nella grotta ad esso dedicata. A causa delle restrizioni e delle prevenzioni, il parroco ha preferito non far allestire il presepe nella suggestiva grotta, avendo la stessa un corridoio di accesso molto stretto. Al parroco don Daniele è venuta l'idea di rappresentare, all'interno della chiesa, la Basilica della Natività di Betlemme.

 "In particolare - spiega don Daniele - è stato raffigurato l'esterno della porta dell'umiltà, unico accesso alla Basilica proprio per motivi di difesa, in quanto la sua altezza di metri 1.20 impedisce di poter entrare con i cavalli. Umiltà perchè costringe chiunque ad abbassarsi per entrare. Subito all'interno è stato raffigurato il punto dove Gesù vide la sua nascita. In particolare, oltre la statua di Gesù Bambino datata 1938 e le raffigurazioni di Maria e Giuseppe, vi si trova la riproduzione della stella in argento datata 1717 e le caratteristiche lampade appese". 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Presepi, a Villachiaviche la riproduzione della Basilica della Natività di Betlemme

CesenaToday è in caricamento