Positività in classe, in quarantena i piccoli alunni della scuola materna. I genitori: "Tamponi a rilento"
Contagi in rialzo tra i banchi di scuola, e ovviamente disagi anche per i genitori lavoratori. Apprensione e lamentele tra le mamme e i papà dei piccoli alunni di una classe di una scuola materna
Contagi in rialzo tra i banchi di scuola, e ovviamente disagi anche per i genitori lavoratori. Apprensione e lamentele tra le mamme e i papà dei piccoli alunni di una classe della scuola dell'infanzia "La Vela" di Cesenatico che da venerdì scorso sono finiti in quarantena per la positività di una maestra.
Nuovi casi, il Cesenate maglia nera in Romagna
I genitori lamentano "comunicazioni un po' a singhiozzo e discordanti, oltre che tempi dilatati nell'effettuare i tamponi che per i piccoli alunni (età dai 3 ai 6 anni) arriveranno solo mercoledì. Ci è stato comunicato che i bambini faranno comunque 10 giorni di quarantena anche se non dovessero emergere altre positività". E' quanto lamentano appunto i genitori-lavoratori che venerdì scorso si sono trovati la scuola chiusa con un cartello che avvisava della situazione. C'è ovviamente da considerare l'accelerata nelle ultime settimane dei contagi da Covid-19, che ha fatto tornare ad allungare la mole di persone in attesa di tampone. A Cesenatico nella scorsa settimana un focolaio piuttosto esteso (circa 15 positività) ha interessato la scuola media Dante Arfelli. Il protocollo sanitario per i servizi dell'infanzia prevede per i più piccoli un test subito e una quarantena di dieci giorni, al termine della quale dovranno effettuare un test. Per i loro insegnanti la valutazione è in carico alle autorità sanitarie (dipende dal tempo di permanenza nella stanza e dal contatto diretto con il caso positivo).