rotate-mobile
Mercoledì, 6 Dicembre 2023
Cronaca Cesenatico

'Porta a porta' integrale nella zona turistica, si punta al 70% di differenziata. Nel nuovo sistema 14mila utenze

Dal 14 marzo al via gli incontri con la cittadinanza insieme ad Hera per presentare il nuovo sistema che entrerà in vigore a mare della ferrovia

L'amministrazione comunale di Cesenatico insieme ad Hera sta continuando a lavorare per il passaggio alla raccolta dei rifiuti Porta a Porta in tutto il territorio a mare della ferrovia con un calendario delineato per quanto riguarda assemblee e distribuzione del materiale informativo. La transizione è già avvenuta nella zona a monte della ferrovia dove il Porta a Porta è partito il 1 novembre 2021: a seguito di una fisiologica fase di rodaggio, Hera sta completando in questi giorni la rimozione dei cassonetti. Nelle zone di Porta a Porta misto vengono rimossi i contenitori per la raccolta di materiale indifferenziato e organico e posizionati quelli per verde e potature; nelle zone di Porta a Porta integrale vengono invece rimossi tutti i contenitori. 

La zona a mare della ferrovia

Protagoniste del nuovo sistema di raccolta saranno 14.453 utenze di cui 12.440 domestiche e 2.012 non domestiche. Il territorio sarà diviso in tre fasce omogenee: zona residenziale, zona turistica compresi gli stabilimenti balneari e centro storico. Per la zona turistica che comprende anche gli stabilimenti balneari si passerà al sistema di raccolta porta a porta integrale; per la zona residenziale invece si passerà a un sistema di raccolta ‘misto’, che prevede la raccolta a domicilio di indifferenziato e organico, mentre per tutte le altre tipologie (carta/cartone, vetro, plastica/lattine e verde/potature) rimarranno i cassonetti stradali per la raccolta differenziata. Il centro storico sarà protagonista di una gestione domiciliare di prossimità con l'installazione di isole ecologiche informatizzate di ultima generazione e schermature di pregio estetico per tutelare il decoro e l'atmosfera del Porto Canale e delle zone adiacenti. 

Il nuovo sistema partirà alla fine del mese di maggio, intanto da venerdì 4 marzo Hera comincerà il volantinaggio per informare la cittadinanza, invierà le comunicazioni e nelle prossime settimane prenderà il via anche la distribuzione dei kit a tutte le utenze. L'Amministrazione Comunale, in sinergia con Hera, ha già fissato un calendario di date utili alla cittadinanza per capire i nuovi sistemi, poter fare domande e approfondire tutti gli aspetti di questa piccola rivoluzione. Gli appuntamenti sono stati suddivisi per zone in modo da dare a tutti la possibilità di partecipare. 

Le date

Lunedì 14 marzo ore 20.30 Palazzo del Turismo, Viale Roma 112 per il Centro Storico, zona residenziale e Stabilimenti Balneari;
Martedì 22 marzo ore 20.30 Palazzo del Turismo, Viale Roma 112 per il Centro Storico, zona residenziale e Stabilimenti Balneari;
Mercoledì 30 Marzo ore 20.30 Palazzo del Turismo, Viale Roma 112 per la zona di Levante; Lunedì 4 Aprile ore 20.30 Hotel David, Viale Carducci 297 per la zona di Valverde-Villamarina; Mercoledì 6 aprile ore 20.30 Centro Ricerche Marine, Viale Vespucci 2 per la zona di Ponente; Giovedì 7 aprile 2022 ore 20.30 Assemblea online rivolta a tutti.

"L'obiettivo del nuovo sistema Porta a Porta è riuscire a raggiungere e superare il 70% per quanto riguarda la differenziazione dei rifiuti, migliorando ancora gli standard di Cesenatico che già negli ultimi cinque anni si sono alzati: affinché questo passaggio sia graduale e morbido metteremo in campo, con il prezioso aiuto di Hera, diversi momenti di incontro con la cittadinanza e distribuzione di materiale informativo. In molte zone turistiche della città scompariranno del tutto le tradizionali isole ecologiche a favore di un sistema studiato nel dettaglio che prevede il ritiro presso le abitazioni e le imprese.", le parole del Sindaco Matteo Gozzoli. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

'Porta a porta' integrale nella zona turistica, si punta al 70% di differenziata. Nel nuovo sistema 14mila utenze

CesenaToday è in caricamento