Polizia locale del Rubicone, i sindacati: "Raggiunto un accordo importante per i lavoratori"
I sindacati: "Ci auguriamo che un confronto simile possa aprirsi anche con il Comune di Cesena, dove in atto uno stato di agitazione"
Nelle giornate scorse è stato sottoscritto da parte di FP Cgil, Cisl FP e Uil FPL e della Amministrazione dell'Unione Rubicone e Mare un importante accordo per la valorizzazione della Polizia Locale. Lo affermano i rispettivi segretari dei sindacati Antonio Sarpieri, Giuseppe Bernardi e Paolo Manzelli.
"Un accordo di valorizzazione di alcuni istituti contrattuali - sottolineano i sindacati - tra i quali il riconoscimento più funzionale del buono pasto, l’incremento progressivo della quota destinata alla previdenza integrativa che dovrà essere concepita come cifra fissa slegata dall’andamento delle entrate derivanti dalle violazioni del Codice della Strada, nonché una interpretazione condivisa che permetterà ai lavoratori di continuare a vedersi riconosciuto il festivo infrasettimanale lavorato. Un accordo che non supera tutte le criticità presenti ancora oggi e più volte segnalate dalle Organizzazioni Sindacali con particolare riferimento alle scarse risorse a disposizione per la valorizzazione economica dei Lavoratori ma che riesce a superare, senza alcuno scontro con l’Amministrazione alcuni nodi irrisolti in merito ad alcune distorte interpretazioni contrattuali aprendo di fatto una nuova stagione di confronto".
"Se da un lato infatti il confronto continuerà sui temi non ancora definiti, primo di tutti un adeguato riconoscimento del Servizio prestato dai Lavoratori nell’ambito dei Servizi del controllo del Territorio, dall’altra parte si sono superate le unilaterali interpretazioni sulla disapplicazione del riconoscimento del festivo infrasettimanale lavorato per il personale turnista ipotizzate in prima battuta dalla Amministrazione della Unione Rubicone e Mare e dei Comuni aderenti. In particolare infatti tutti i lavoratori della Polizia Locale del Rubicone continueranno a vedersi riconosciuto questo orario di lavoro a recupero così come avvenuto sino ad oggi o valorizzato con altre forme di incentivo economico".
I sindacati rimarcano che "altri due accordi simili verranno poi sottoscritti nei prossimi giorni per i comandi di Cesenatico e San Mauro Pascoli definendo nei fatti per tutto il territorio del Rubicone il mantenimento del riconoscimento del festivo Infrasettimanale lavorato. Ci auguriamo che un confronto simile possa aprirsi anche con il Comune di Cesena, dove ancora oggi, è aperto un sofferto stato di agitazione che non ha comunque impedito ai lavoratori della Amministrazione di Cesena di continuare a garantire con abnegazione e motivazione Sicurezza e qualità del Servizio ai Cittadini del Comune".