rotate-mobile
Sabato, 25 Marzo 2023
Cronaca

Conclusi i lavori, arrivati anche banchi e lavagne: la scuola elementare pronta ad accogliere gli alunni

"L’edificio è stato interessato da un progetto di ripristino strutturale di oltre 1 milione e 200 mila euro, per diventare più funzionale, più efficiente da un punto di vista energetico e, soprattutto, più sicuro sul fronte antisismico"

"L’inizio del nuovo anno scolastico è alle porte, e lunedì prossimo la Scuola Primaria di Martorano sarà pronta ad accogliere di nuovo i suoi piccoli alunni (proprio oggi sono arrivati banchi e lavagne)". Lo scrive su Facebook il sindaco Enzo Lattuca dopo un sopralluogo nella scuola. "L’edificio - spiega - è stato interessato da un progetto di ripristino strutturale di oltre 1 milione e 200 mila euro, per diventare più funzionale, più efficiente da un punto di vista energetico e, soprattutto, più sicuro sul fronte antisismico. Si conclude così un altro capitolo importante per il polo scolastico di Martorano, dopo che nel 2013 la scuola per l’infanzia (in precedenza collocata all’interno dello stesso edificio della Primaria) si era trasferita nella nuova struttura".

"Le aule della scuola primaria di Martorano - spiega sempre su Facebook il vicesindaco Christian Castorri - sono pronte ad accogliere gli alunni che a partire dal prossimo 13 settembre daranno avvio al nuovo anno scolastico. Studenti, insegnanti e operatori entreranno in un edificio totalmente ripristinato e quanto mai efficiente dal punto di vista energetico e sismico. In queste ore infatti, con la conclusione dei lavori all’interno del plesso, è iniziato il trasloco degli arredi utili alla didattica: lavagne interattive, banchi, sedie e pc".

"A partire dal giugno dello scorso anno - dettaglia Castorri - sull’edificio sono stati eseguiti lavori efficientamento energetico attraverso la realizzazione di isolamento termo-acustico alle murature esterne e sostituzione di infissi, e di miglioramento sismico tramite interventi di consolidamento delle murature verticali e dei solai orizzontali di interpiano, rifacimento di alcuni solai orizzontali del sottotetto, rifacimento del solaio di copertura del corpo in ampliamento anni ’70. Inoltre, si è proceduto con l’abbattimento delle barriere architettoniche e relativo adeguamento alle normative antincendio tramite la realizzazione di un ascensore e la realizzazione di nuova uscita di sicurezza con scala esterna".
 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Conclusi i lavori, arrivati anche banchi e lavagne: la scuola elementare pronta ad accogliere gli alunni

CesenaToday è in caricamento