Omicron rallenta, "ma tra i giovani il virus circola di più". Nel Cesenate ben 238 classi in quarantena
"Le fasce di popolazione più giovani mostrano ancora un livello di circolazione del virus più elevato rispetto al resto della popolazione"
"Le fasce di popolazione più giovani mostrano ancora un livello di circolazione del virus più elevato rispetto al resto della popolazione". Lo ha detto chiaramante Mattia Altini, direttore sanitario di Ausl Romagna. Una tendenza confermata dai dati nel territorio cesenate dove si registra un boom di classi in quarantena: sono 238, più del Riminese dove sono 186, del Ravennate dove sono 118 e del Forlivese dove se ne contano solo 86.
Covid, l'evoluzione settimanale
Nel territorio di Cesena la maggior parte di classi in isolamento sono di scuola elementare (79), per quanto riguarda gli asili nido sono 19, 41 nella scuola dell'infanzia sono 41, nella scuola media 42, e 57 nelle scuole superiori. Nel corso di questa settimana nella fascia d'età 11-13 anni sono emersi 147 positivi su 278 tamponi eseguiti; nella fascia d'età 14-18 anni sono stati accertati 254 positivi su 386 tamponi. Nella fascia d'età 6-10 anni 356 positivi su 1429 tamponi eseguiti. Infine tra i più piccoli, 76 positività su 253 tamponi (0-3 anni); 170 tamponi positivi su 522 eseguiti nella fascia d'età 3-5 anni.