rotate-mobile
Venerdì, 2 Giugno 2023
Cronaca

Oltre 1800 pellegrini da Cesena a Roma per salutare Papa Francesco

La diocesi di Cesena-Sarsina sarà in pellegrinaggio a Roma, in udienza speciale dal Papa, sabato 21 aprile

L'appuntamento è per il 21 aprile. La diocesi di Cesena-Sarsina sarà in pellegrinaggio a Roma, in udienza speciale dal Papa, sabato 21 aprile, appuntamento che chiuderà il terzo centenario della nascita del papa cesenate Pio VI Braschi. Sono già 1800 gli iscritti, per un totale di 35 bus in partenza, che partiranno alle 4.30 da piazzale Ambrosini (zona Ippodromo). L'arrivo è previsto in piazza San Pietro è previsto per le 8,30. Dalle 9,30 alle 12 ci sarà un momento guidato in attesa dell’arrivo del Papa, la cui regia organizzativa è in capo all'arcidiocesi di Bologna.

Alle 12 ci sarà l’Angelus guidato da Papa Francesco. Al termine seguiranno i saluti ufficiali dell’arcivescovo di Bologna Matteo Maria Zuppi e di quello di Cesena-Sarsina Douglas Regattieri. Seguirà il discorso del Pontefice, la sua benedizione e un momento di saluti personali al Papa. Alle 14, terminato il pranzo al sacco, i pellegrini entreranno nella basilica di San Pietro, dove, alle 15, l’arcivescovo di Bologna presiederà la Messa della domenica all'altare della Confessione e il vescovo Douglas terrà l’omelia. La Concelebrazione sarà animata dalla corale "Santa Cecilia" di Cesena. Alle 17 è prevista la partenza per Cesena con rientro in serata, verso le 22,30.

Il pellegrinaggio, ha spiegato Regattieri, "è un ringraziamento al Santo Padre per averci dato la bellissima opportunità di ascoltarlo e vederlo a Cesena. È stata una grazia e per questo motivo riconsegniamo il dono ricevuto, recandoci a Roma". All'appuntamento saranno presenti 10mila persone. Per questo motivo, ha chiarito monsignor Walter Amaducci, vicario episcopale per la pastorale, il luogo dell'incontro non sarà l’aula Paolo VI, ma Piazza San Pietro con posti riservati.

Il costo è di 40 euro per gli adulti e 35 euro per i bambini fino a 10 anni. Le iscrizioni dovranno essere fatte entro domenica 25 febbraio nella propria parrocchia. Una decina di parrocchie si sono organizzate per un viaggio di due giorni. Chi parteciperà avrà un pacchetto con fazzoletto di riconoscimento e pass, necessari per accedere all'udienza, ma anche un libretto curato dalla diocesi con i discorsi, i testi della Messa e le preghiere del giorno.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Oltre 1800 pellegrini da Cesena a Roma per salutare Papa Francesco

CesenaToday è in caricamento