Nuovo assetto degli ospedali, confermati i servizi di Cesenatico e Savignano
"Per la prima volta - spiega il presidente del distretto Rubicone Costa Luciana Garbuglia - i 73 sindaci della Romagna si sono pronunciati su un documento unitario"
Via libera da tutti i sindaci dell'Unione Rubicone e Mare all'approvazione delle “Linee d’indirizzo per la riorganizzazione ospedaliera” votate lunedì 9 gennaio a Pievesestina di Cesena, dove la Conferenza sociale e sanitaria della Romagna era chiamata a votare il primo vero atto di programmazione della nuova Ausl della Romagna dopo un articolato percorso di confronto tra il direttore Marcello Tonini e le realtà locali.
DOCUMENTO UNITARIO - "Per la prima volta - spiega il presidente del distretto Rubicone Costa Luciana Garbuglia - i 73 sindaci della Romagna si sono pronunciati su un documento unitario che analizza e progetta il futuro dell'intera Area Vasta a 360 gradi, in una nuova ottica di rete per accrescere integrazione e funzionalità di tutte le strutture sanitarie della Romagna".
OSPEDALI DI COMUNITA' - In particolare il territorio del Rubicone è fortemente interessato a quello che Ausl Romagna ha individuato come terzo asse della riorganizzazione ospedaliera, che fa degli “ospedali di comunità” e delle case della salute i luoghi cardine dei percorsi di cura e assistenza sul territorio. L'ospedale di comunità è infatti delineato nelle linee di indirizzo come “struttura di cure intermedie con un numero limitato di posti letto, gestito da personale infermieristico nelle 24 ore e con assistenza medica assicurata dai medici di medicina generale”.
continua nella pagina successiva ====> "MEDICINA DEL TERRITORIO"
- 1 / 2
- Continua