Nasce anche un comitato contro il maxi-allevamento di polli in arrivo: "Cattivi odori e inquinamento"
Il Comitato è stato fondato da un gruppo di cittadini è nato "con l’intento di impedire la costruzione di un maxi allevamento intensivo"
Il Presidente del Comitato "Lasciateci Respirare.S.Mauro Pascoli Stop Allevamenti Intensivi", Susy Domeniconi riaccende i riflettori sull'allevamento di polli in arrivo a San Mauro. Il Comitato fondato da un gruppo di cittadini è nato "con l’intento di impedire la costruzione di un maxi allevamento intensivo".
"Da eccellenza della calzatura e dell'agricoltura a maxi-pollaio - attacca il comitato - 15mila metri quadrati di allevamento intensivo in via Cagnona, a circa due chilometri dal centro si San Mauro Pascoli". Le preoccupazioni maggiori sono per la qualità dell'aria e per i cattivi odori "ma anche un grosso aumento di mosche e zanzare e ingenti danni all'economia locale". Il comitato civico lamenta infine "nessuna informazione ai cittadini e nessun beneficio occupazionale per il territorio".
In Evidenza
-
Un importante alleato in tempi di Coronavirus: il saturimetro
-
Sorrivoli: lo splendido borgo medievale, capitale dei burattini
-
I 'monfettini' in brodo di seppia, la ricetta della tradizione che spopola nei ristoranti
-
Il tortello nella lastra: una tradizione che arriva da lontano