rotate-mobile
Cronaca

Multe, quanto entra nelle casse dei Comuni? A Sarsina la somma più alta pro-capite. C'è chi incassa zero

Quanto incassano i Comuni da multe e sanzioni? A svelarlo è uno studio pubblicato da Openbilanci. A Cesena i cittadini hanno versato per le multe 22,3 euro pro-capite per un'entrata complessiva di 2.168.989 euro. I dati sono del 2020

Quanto incassano i Comuni da multe e sanzioni? A svelarlo è uno studio pubblicato da Openbilanci che è andato a fare le 'pulci' alle città più grandi, ma anche a cittadine e paesi. I dati si riferiscono al 2020. Come le tasse e le imposte, le multe possono rappresentare un'entrata importante per i bilanci comunali, viene sottolineato.

Tra le grandi città è Firenze a chiedere il 'contributo' più alto ai cittadini per multe, sanzioni e ammende (138,33 euro pro-capite), a seguire Bologna con 106,54 euro pro-capite. Restando nella nostra regione emerge un dato curioso, il 'primato' spetta ad un comune del Riminese. Infatti, sono i cittadini di Bellaria-Igea Marina quelli che in tutta l’Emilia Romagna, versano l’importo più alto nelle casse comunali per multe, ammende, sanzioni, somme per il risarcimento danni e oblazioni. Secondo lo studio, nel corso del 2020, i bellariesi hanno versato 140,07 euro pro capite in un anno, per entrate complessive di bilancio pari a 2.703.572 euro. Il dato non tiene però conto della percentuale dei proventi in arrivo dalle sanzioni nei confronti dei turisti.

Nel Cesenate Borghi incassa zero

Viaggiano su numeri notevolmente più bassi i comuni del Cesenate, partendo da Cesena dove i cittadini hanno versato per le multe 22,3 euro pro-capite per un'entrata complessiva di 2.168.989 euro. Per quanto riguarda Cesenatico il dato è 20,21 euro pro-capite per entrate complessive di 527.159 euro. Il Comune del Cesenate con l'importo pro-capite più alto per le multe versate è Sarsina (32,09 euro), ammontano a 106.833 euro le entrate complessive. Non disponibile il dato di Savignano, per quanto riguarda San Mauro Pascoli i cittadini versano 21,29 euro pro-capite nelle casse del Comune per le multe, in totale 257.110 euro. A Gatteo il dato si abbassa: 8,81 euro pro-capite, così come a Bagno di Romagna (6,17 euro pro-capite). Ancora più basso a Mercato Saraceno, 2,78 euro pro-capite per un incasso di 19.092 euro. Verghereto incassa quasi 15mila euro (8,48 euro pro-capite), e Montiano poco più di 6800 euro (3,95 euro pro-capite). Ma il record in positivo va a Sogliano, i soglianesi versano appena 0,18 euro pro-capite per le multe, nelle casse comunali entrano poco più di 565 euro. Infine c'è Borghi che riesce a fare addirittura meglio, visto che secondo lo studio Openbilanci non incassa nemmeno un euro dai poco più di 2800 abitanti.

Sempre secondo Openpolis, a livello nazionale e il dato è ricostruito attraverso statistiche della Polizia di Stato, la tipologia di infrazioni vede al primo posto l’eccesso di velocità, seguito dal mancato utilizzo delle cinture di sicurezza e al terzo posto il mancato utilizzo alla guida dell’auricolare o del viva voce.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Multe, quanto entra nelle casse dei Comuni? A Sarsina la somma più alta pro-capite. C'è chi incassa zero

CesenaToday è in caricamento