Mercatini di Natale: i volontari Ior scendono in piazza per la solidarietà
Quest'anno il ricavato verrà interamente utilizzato a favore del Progetto Arthe, portato avanti dall'equipe del professor Giovanni Paganelli
I volontari delle sedi di Forlì e Cesena hanno ufficialmente aperto i battenti dei vari mercatini di Natale: un appuntamento oramai tradizionale per i cittadini della provincia, che si recano agli stand dell’Istituto per idee regalo che possano anche sostenere la ricerca scientifica e chi combatte la personale battaglia contro il cancro. Quest’anno il ricavato verrà interamente utilizzato a favore del Progetto Arthe, portato avanti dall’equipe del professor Giovanni Paganelli. Ex borsista Ior, autentico pioniere della lotta al carcinoma mammario, Paganelli ha collaborato per anni con il compianto professor Umberto Veronesi, contribuendo in maniera decisiva alle varie scoperte in tema di tumore del seno verso terapie sempre più conservative: dalla quadrantectomia all’identificazione del Linfonodo Sentinella, fino alla tecnica Roll.
Il Progetto Arthe è un ulteriore passo avanti in questo percorso: un percorso che porta la medicina a mostrare un rispetto sempre maggiore verso l’integrità fisica e psichica delle nostre donne, le nostre figlie, le nostre madri. Se la tecnica sperimentale messa a punto dall’equipe del professor Paganelli confermerà la sua efficacia, le pazienti colpite da tumore del seno non palpabile potrebbero guarire evitando l’intervento chirurgico: un intervento che, comunque, le priva di una parte importante del loro corpo, con notevoli ripercussioni soprattutto dal punto di vista emotivo.
Anche quest’anno, per la grande maratona di speranza e solidarietà verso il Natale, gli stand Ior saranno dislocati su tutto il territorio. I Volontari Ior vi aspettano a Forlì in Piazza Saffi, loggiato lato Eataly, 10-11-13-17-18-19-23-24 dicembre; in Corso della Repubblica 12 nelle mattine del 9-12-16-19-23 dicembre; all’Ospedale Pierantoni fino al 24 dicembre; all’Iper Punta di Ferro nelle giornate del 17 e 18 dicembre; e al Conad Superstore di via Bengasi il 10 e l’11 dicembre. Per quel che riguarda Cesena, i banchetti saranno presenti presso la Galleria Centro Commerciale Lungo Savio fino all’11 dicembre; al Supermercato Famila di Torre del Moro dal 15 al 24 dicembre; e all’Ospedale Bufalini sempre dal 15 al 24 dicembre.
Ma la presenza dei Volontari Ior sarà come di consueto capillare su tutto il territorio della provincia. Ci saranno degli stand a Bertinoro fino al 24 dicembre; a Dovadola il 9, 10 e 11 dicembre in piazza Cesare Battisti; a Forlimpopoli in piazza Garibaldi fino al 24 dicembre; a Meldola, in piazza Felice Orsini, il 13-17-18-19-20-21-22-23 dicembre; a San Piero in Bagno il 17 e 18 dicembre; e a Santa Sofia, al Parco Giorgi, il 13 dicembre. Sempre aperto infine il punto Ior all’Irst Irccs di Meldola, con tante idee regalo per un dono che faccia la differenza per tantissime donne.