Mattonelle di lana colorata per rivestire il Ponte romano in omaggio a Savignano
In occasione della ricorrenza del 2 giugno il ponte sul fiume Rubicone ha indossato il vestito della festa, realizzato dal gruppo “Savignano Fili e colori”
In occasione della ricorrenza del 2 giugno il ponte sul fiume Rubicone ha indossato il vestito della festa, realizzato dal gruppo ?Savignano Fili e colori? al lavoro dal mese di gennaio per vincere una sfida nata quasi per gioco e poi diventata un?impresa dedicata alla città.
L?abito, realizzato su misura del millenario ponte savignanese con più di 70 chilogrammi di lana multicolore, è stato inaugurato stamane, mercoledì 2 giugno, dal Sindaco Filippo Gio vannini e dal Vicesindaco Nicola Dellapasqua alla presenza oltre che delle componenti del gruppo ?Savignano Fili e colori?, dell?ideatore del progetto Emanuele De Carli, di Filippo Colonna, Gruppo Ivas Industria Vernici, sponsor, e del maestro fabbro Davide Caprili che ha collaborato per l?allestimento.
?Questo lavoro ? sottolineano il Sindaco Filippo Giovannini e il Vicesindaco Nicola Del lapsqua - è un'ulteriore conferma che la comunità di Savignano è viva, solidale nei momenti difficili, unita per condividere il piacere di una passione e la bellezza di un momento?.
Il rivestimento ricopre 200 metri lineari. Per realizzarlo sono stati necessari oltre 70 chilo grammi di lana, il lavoro di 31 ?uncinettine?, nonne, mamme, sorelle, nuore, amiche e vicine di casa tra i 20 e gli 80 anni, molte delle quali non prendevano in mano un uncinetto da trent?anni e hanno dovuto ricorrere a moderni tutorial per rispolverare i segreti del mestiere. Qualcuna al ritmo di 25 mattonelle a settimana, qualcun?altra realizzando fino a 200 mattonel le, tutte hanno dato il loro apporto per realizzare anche i teli tricolore per una bandiera italia na da 6 metri per 2,70, oltre che 1484 mattonelle granny, 88 reti, 360 fiori multicolori e 26 far falle.
Hanno dato il loro contribuito anche tre ?aggomitolatrici? e una ventina di persone tra amici e parenti per la manodopera collegata, l?organizzazione e l?allestimento. Il progetto ha ottenuto il patrocinio del Comune di Savignano sul Rubicone.