Maltempo di novembre, arrivano oltre 2 milioni per 39 interventi di ripristino
E’ diventata esecutiva l’ordinanza con la quale vengono stanziati i fondi per interventi urgenti sulle opere di regimazione e di difesa idraulica, di difesa del suolo e di mitigazione delle conseguenze degli eventi alluvionali, dissesti e mareggiate verificatesi nel novembre scorso
E’ diventata esecutiva l’ordinanza con la quale vengono stanziati i fondi per interventi urgenti sulle opere di regimazione e di difesa idraulica, di difesa del suolo e di mitigazione delle conseguenze degli eventi alluvionali, dissesti e mareggiate verificatesi nel novembre scorso. La Corte dei Conti, sezione Emilia-Romagna, ha rilasciato infatti nei giorni scorsi il parere positivo sull’ordinanza numero 1 del 2013 del Commissario Delegato Vasco Errani in merito agli “interventi urgenti di messa in sicurezza finalizzati a mitigare le conseguenze degli eventi meteorologici del novembre 2012 che hanno colpito il territorio della regione Emilia-Romagna”.
Il provvedimento prevede quindi un primo stanziamento di 2.200.000 € sulle risorse del Fondo di Protezione Civile nazionale che finanzieranno 39 interventi nelle province di Rimini, Forlì-Cesena, Ferrara, Ravenna, Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza in collaborazione con i Servizi Tecnici di Bacino, quali enti attuatori. La stessa ordinanza ha approvato in linea tecnica ulteriori 51 interventi la cui attuazione sarà subordinata all’effettiva disponibilità di risorse.