Malatesta Novello, tutto pronto per la rimozione della lapide nell’Aula del Nuti
Venerdì la ditta Ahrcos ha imbragato la lapide che la nasconde con un’apposita cinturiazione, in modo da consentire la sua rimozione
Proseguono i lavori preparatori per l’esumazione di quelli che dovrebbero essere le spoglie di Malatesta Novello. Dopo le indagini svolte giovedì sulla parete di fondo dell’Aula del Nuti, che hanno contribuito ad individuare l’urna, venerdì la ditta Ahrcos ha imbragato la lapide che la nasconde con un’apposita cinturiazione, in modo da consentire la sua rimozione. Questa operazione e la successiva apertura dell’urna saranno effettuate sabato, alla presenza dell’architetto Emilio Roberto Agostinelli, responsabile Patrimonio Architettonico della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Ravenna, e di Cinzia Cavallari, funzionaria archeologa della Soprintendenza responsabile del territorio di Cesena. Presenti, naturalmente, anche il dottor Francesco Maria Galassi e i ricercatori dell’équipe che lo affiancherà nelle indagini programmate per i prossimi giorni.