Lotta al gioco d'azzardo, il torneo di beach Slot Mob richiama 200 giovani
Bilancio molto positivo del pomeriggio che ha visto la partecipazione di più di 200 persone. In occasione delle premiazioni del torneo ha preso la parola Lia Montalti, consigliere regionale
Sabato si è svolto il secondo torneo di Beach Volley organizzato dal comitato Slot Mob Cesena (Movimento dei Focolari, Cisl Romagna, Chiesa Cristiana Avventista del settimo giorno, Umanità Nuova) neii campi del centro sportivo "Spiaggia 23", che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Cesena, dell’Ausl della Romagna e del Quartiere Fiorenzuola. Dalle 15,30 oltre 40 ragazzi delle scuole superiori si sono sfidati in un avvincente torneo sui campi in sabbia della bella struttura cesenate, individuata come sede dell’iniziativa in quanto ha scelto di non istallare nei propri locali Slot Machine e Videolottery. E alle 16,30 è partita la maratona musicale con 3 band cesenati che si sono alternate sul palco esibendosi in cover e inediti di vari generi musicali. Bilancio molto positivo del pomeriggio che ha visto la partecipazione di più di 200 persone. In occasione delle premiazioni del torneo ha preso la parola il consigliere regionale Lia Montalti, informando sull’imminente uscita delle linee guida regionali che regoleranno le distanze minime delle sale giochi dai luoghi sensibili come scuole, luoghi di culto e di cura, strutture ricreative e sportive.
"Si tratta di un provvedimento importante e fondamentale sul contrasto al gioco d’azzardo, tale norma prevede che la distanza minima da rispettare sarà di 500 metri, questo sia per le nuove sale gioco e macchinette, sia per quelle esistenti - ha illustrato -. I Comuni avranno 6 mesi di tempo per mappare la situazione e poi procedere all'applicazione della nuova norma regionale. "Grazie a questo provvedimento - sostiene i Comitato - dovrebbero ridursi le sale gioco esistenti e anche la diffusione delle macchinette slot nei bar e nei vari esercizi, allontanando quindi le occasioni di gioco dalle zone centrali e più frequentate delle nostre città. Questo intervento, unitamente alle limitazioni orarie introdotte dall’amministrazione comunale nei mesi scorsi, ci auguriamo sarà da deterrente all’ulteriore espansione della piaga del gioco d’azzardo". All’incontro è intervenuto anche l’assessore del Comune di Cesena Cristian Castorri, rinnovando la disponibilità dell’amministrazione "alla più ampia collaborazione con tutte le realtà locali per far crescere la cultura della prevenzione soprattutto rivolta ai giovani. L’amministrazione comunale sarà chiamata ad un ruolo importante nei prossimi mesi al fine di applicare le nuove norme sulle distanze partendo da un lavoro di monitoraggio e mappatura delle sale giochi e dei pubblici esercizi dove sono istallate Slot Machine e Videolottery".