rotate-mobile
Cronaca

Location insolita, la piazza a pochi passi dalla stazione ospiterà il "Comizio culturale" di Pippo Civati

Chi è abituato a transitare per piazza Aldo Moro dopo aver parcheggiato l'auto o per andare alla stazione resterà senza parole

Chi è abituato a transitare per piazza Aldo Moro dopo aver parcheggiato l'auto o per andare alla stazione resterà senza parole lunedì sera, 6 settembre, quando si troverà davanti a una piazza illuminata e attrezzata per ospitare lo spettacolo del politico, scrittore, blogger Pippo Civati dal titolo "Comizio culturale". Un evento contro la disinformazione, contro la non-cultura, uno spettacolo "impegnato" e quindi più che giusto per una zona di periferia. Anzi una zona citata dalle cronache locali più per degrado e situazioni poco piacevoli che per altro.

Lunedì sera, invece, grazie all'associazione "We reading" - che ha organizzato la rassegna "Fine estate" e all'amministrazione comunale - che ha voluto la dislocazione degli eventi in zone nuove e originali - piazza Aldo Moro troverà la sua autentica missione. Insieme a Pippo Civati, che leggerà brani di Mattarella, di Dante e parlerà di fake news e di temi molto attuali, ci sarà anche l'attrice bresciana Camilla Filippi che porterà in scena "Non esistono piccole donne", la storia di sei donne che con i loro gesti coraggiosi hanno messo in discussione il ruolo che la società le imponeva. Il luogo giusto per affrontare temi sociali e, perché no, anche un po' scomodi. Da non perdere assolutamente.

"Siamo molto soddisfatti delle nuove location in cui si svolgerà la rassegna - spiega Cesare Biguzzi coordinatore di "We reading" - perché sono in linea con la filosofia del nostro evento. Stiamo facendo un percorso di rottura, sia a livello di attività proposte che del modo in cui svolgevamo questi reading. Quando l'amministrazione comunale ci ha detto che avrebbe avuto piacere di far svolgere i nostri tre incontri di "Fine estate" in luoghi e spazi inusuali per valorizzare altre parti di Cesena e non solo il centro storico, mi sono trovato subito in accordo con questo modo di pensare. E così volentieri abbiamo pensato ai tre incontri in luoghi originali". Il primo, come detto, è quello con Pippo Civati in piazza Aldo Moro, il secondo è all'Arena degli orti a Borello, un'arena gestita sia dal Comune di Cesena che da quello di Mercato, dove si svolgerà il concerto del "Duo Bucolico" e il terzo, in un luogo molto suggestivo, il parco della Casa Rossa a Ponte Pietra, antistante Villa Guerrini, dove lunedì 20 settembre si svolgerà il concerto di presentazione dell'ultimo cd di Lorenzo Kruger, un cantautore cesenate.

L'ingresso è gratuito e libero (servono in green pass e la prenotazione sul sito). 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Location insolita, la piazza a pochi passi dalla stazione ospiterà il "Comizio culturale" di Pippo Civati

CesenaToday è in caricamento