rotate-mobile
Cronaca

"Liberiamoci dalla guerra", Cesena torna in piazza nel giorno della Liberazione d'Italia

“Ripudiamo la guerra come strumento di risoluzione delle controversie" affermano gli organizzatori

"Liberiamoci dalla guerra", il pomeriggio del 25 aprile appuntamento ai Giardini pubblici di Cesena. Comunità Accogliente, Centro Pace Cesena e Anpi, organizzano lunedì 25 aprile dalle ore 16  ai Giardini pubblici di Corso Garibaldi, una iniziativa dal titolo “Liberiamoci dalla Guerra”, per dedicare la Giornata della Liberazione a tutti i popoli oppressi nel mondo ed in particolare al popolo ucraino.

“Ripudiamo la guerra come strumento di risoluzione delle controversie -affermano gli organizzatori- e proprio nel giorno in cui ricordiamo la liberazione dell’Italia dal fascismo sosteniamo la resistenza ucraina e di ogni altro popolo che lotti per la libertà, democrazia e l’autodeterminazione. Ci sentiamo vicini a tutti coloro che manifestano ed insorgono nel loro paese contro la guerra, in contrasto con i loro governanti e rischiando la vita. Crediamo inoltre nello spirito dell’accoglienza ed inclusione del nostro Paese e della nostra Comunità,  affinchè bambini, profughi , rifugiati e migranti possano condurre una vita dignitosa e partecipare al progresso delle nostre società”.

Interverranno il Sindaco Enzo Lattuca, i volontari di Mediterranea, Operazione Colomba e Papa Giovanni XXIII che racconteranno quanto da loro vissuto direttamente in territori di guerra e due donne ucraine che daranno testimonianza diretta di quanto sta succedendo in Ucraina. Tra i vari interventi, sono previste delle letture curate dal Centro Pace di Cesena tratte da brani di Padre Ernesto Balducci. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Liberiamoci dalla guerra", Cesena torna in piazza nel giorno della Liberazione d'Italia

CesenaToday è in caricamento