rotate-mobile
Cronaca

La settimana del Covid, nel Cesenate 2 morti e 2 classi in quarantena. 3 comuni senza positivi attivi

“Anche questa settimana - commenta Mattia Altini, Direttore Sanitario Ausl Romagna -  assistiamo ad un calo in termini assoluti delle positività, anche se in modo disomogeneo fra i territori"

E' un quadro di sostanziale stabilità quello che emerge dal bollettino Covid settimanale dell'Ausl Romagna. Si assiste ad un altro leggero calo dei contagi: nella settimana che va dal 4 al 10 ottobre in Romagna sono stati 577 (la scorsa settimana erano stati 629). Ancora in calo anche il tasso di positività che scende dal 2,4% al 2,2%. 

Sul fronte ricoveri, rispetto alle previsioni del Piano aziendale si registra un tasso di occupazione di posti letto da parte di pazienti covid, che pone l'Ausl della Romagna nel livello 'verde 2', ossia un livello di occupazione dei posti letto in malattie infettive maggiore del 70%. In totale sono ricoverati 57 pazienti (la scorsa settimana erano 52), di cui 10 in terapia intensiva (numero invariato). Nel Cesenate i ricoverati in Terapia intensiva sono 2.

Effetto green pass sui vaccini

In questo momento il territorio cesenate ha 3 comuni 'Covid-free', senza casi attivi: sono Montiano, Borghi e Bagno di Romagna. Cesena ha 41 casi attivi, Cesenatico 21, Gambettola 10, Gatteo 10, Longiano 21, Mercato Saraceno 5, San mauro 3, Roncofreddo 2, Savignano 12, Verghereto 8, Sogliano 1.

Il Cesenate non registra focolai nelle strutture residenziali per anziani, mentre ha in questo momento 2 classi in quarantena per focolai scolastici. Si tratta di una classe di scuola dell'infanzia ed una classe di scuola superiore.

In calo i positivi settimanali cesenati (da 77 a 55), a Forlì (da 157 a 76), a Rimini (da 144 a 137), Ravenna in aumento (da 251 a 309). Sono tre i decessi registrati in Romagna in 7 giorni, due nel cesenate.

“Anche questa settimana - commenta Mattia Altini, Direttore Sanitario Ausl Romagna -  assistiamo ad un calo in termini assoluti delle positività, anche se in modo disomogeneo fra i territori. Un trend che persiste già da sei settimane consecutive e conferma l’importanza dei buoni risultati ottenuti per quanto riguarda la copertura vaccinale. Ma , allo stesso modo, questi dati ci dicono che il virus sta ancora circolando e che non dobbiamo in alcun modo abbassare la guardia. Vanno mantenute le misure di igiene e protezione individuale e intensificata l’adesione vaccinale".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La settimana del Covid, nel Cesenate 2 morti e 2 classi in quarantena. 3 comuni senza positivi attivi

CesenaToday è in caricamento