rotate-mobile
Cronaca

La "Passeggiata del Dono", l'iniziativa dei tre 'colossi' del volontariato cesenate

Sarà una camminata aperta a tutti con il percorso che si snoda lungo le mura cittadine passando anche da piazza del Popolo. Organizzata da Avis, Aido e Admo

Tre grandi Associazioni del volontariato Cesenate, Avis, Aido e Admo, unite insieme in un'iniziativa sportiva – ricreativa - sociale per tutti. I tre sodalizi  organizzano “La Passeggiata del Dono” con partenza domenica 19 maggio alle 9.30 nella sede Avis in via Serraglio a Cesena. Sarà una camminata aperta a tutti con il percorso che si snoda lungo le mura cittadine passando anche da piazza del Popolo. Ci saranno due alternative, la prima  di tre chilometri, tutta pianeggiante, riservata alle famiglie e a coloro che non sono proprio in forma, l'altra, per camminatori più allenati,  di quattro chilometri con salita alla Rocca Malatestiana. L'iscrizione è di due euro a persona con la partecipazione all'estrazione a premi finale, mentre con cinque euro verrà fornito il “kit del CamminaDonatore”.

Alla partenza e all'arrivo è previsto il punto di ristoro oltre al trucca bimbi e giochi per i più piccoli. “Da anni operiamo volontariamente nell'interesse  dei malati – dice Fausto Aguzzoni, presidente di Avis - Cesena (Associazione Volontari Italiani del Sangue) – e come associazioni è la prima volta che facciamo una iniziativea in comune. E' una buona occasione per farci conoscere meglio. Nel campo della donazione di sangue devo dire che in Italia si deve importare plasma, pertanto è fondamentale che tutti sappiano della sua importanza”.
“ Nonostante le leggi – sostiene Massimo Zanuccoli presidente di Aido (Associazione Italiana Donatori di Organi) – esiste ancora molta disinformazione a riguardo. Parlare e diffondere la cultura della donazioni di organi è fondamentale anche se nelle nostre zone molto è stato fatto. L'ospedale Bufalini di Cesena e' tra i primi in Italia anche per quanto riguarda l'espianto a cuore fermo. Mi rammarico che nell'attività della nostra associazione, ma anche nelle altre, c'è uno scarso ricambio generazionale”.

“ E' da trent'anni che operiamo nel territorio – dice Giuliano Margheritini referente per Admo (Associazione Donatori di Midollo Osseo)- e spesso non abbiamo avuto contatto fra noi. Adesso è diverso e quello che facciamo il cinque maggio è l'inizio di una nuova collaborazione. Dobbiamo rendere sempre piu' chiaro il nostro messaggio che permette di salvare e migliorare la qualità di vita delle persone”. Per informazioni: Avis Comunale Cesena 0547/613193 – 333/3996084 (Ivan Severi).

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La "Passeggiata del Dono", l'iniziativa dei tre 'colossi' del volontariato cesenate

CesenaToday è in caricamento