rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
Cronaca

La macchina della solidarietà non si ferma: tanti aiuti per le famiglie in crisi

Sono tante le realtà del territorio che hanno contribuito alle iniziative benefiche messe in campo dalla Croce Rossa di Cesena

Croce Rossa italiana Comitato di Cesena, presente sul territorio con numerose attività in campo sanitario e sociale, in questo anno caratterizzato da una pandemia che ha abbattuto tante certezze, ha portato avanti le sue attività istituzionali potenziando gli interventi in ambito sociale, grazie soprattutto al sostegno della comunità cesenate, delle aziende e delle istituzioni. 

Dall’inizio della pandemia la solidarietà non si è infatti mai fermata e continua a sostenere le associazioni di volontariato che sono sommerse da richieste di aiuto. In questo periodo che precede le festività natalizie in tanti hanno voluto contribuire a fare sentire meno sole le 150 famiglie che la Croce Rossa italiana assiste. 

Un’importante donazione di buoni spesa è arrivata dalla Cooperativa Sociale Il Cigno, un’eccellenza nel settore dei servizi alla persona. A questa si aggiungono altre donazioni sempre di buoni spesa offerti dal Rotary Club Cesena, presieduto quest’anno da Francesco Zanotti, dall’Associazione Piccolo Mondo, presieduta da Raffaella Candoli, che dedica il suo impegno all’accoglienza e al sostegno dei bimbi bielorussi e che ha ritenuto di pensare in questo Natale ai nostri bimbi in situazioni di vulnerabilità, così come il Consiglio di zona Forlì-Cesena dei soci Coop Alleanza3.0 che ha deciso di destinare le risorse generalmente impiegate in iniziative natalizie per soci e dipendenti per offrire un pasto alle famiglie in difficoltà.

Il Comitato di Croce  Rossa di Cesena ringrazia tutti i sostenitori e garantisce la tempestiva distribuzione di quanto raccolto alle famiglie assistite alle quali in questo mese sono stati donati, oltre agli aiuti alimentari, anche giocattoli per i bimbi e abbigliamento nuovo sempre frutto di donazioni. 

"Tutto quello che la comunità riesce a fare attraverso le associazioni di volontariato rappresenta una ricchezza in termini concreti, ma anche e soprattutto in termini valoriali, perché cercare di non lasciare indietro nessuno e fare sentire meno sole le famiglie e le persone più fragili rende una comunità inclusiva, una comunità  capace di fare la differenza per chi la vive", afferma Catia Bianchi, vicepresidente di Croce Rossa Italiana - Comitato di Cesena.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La macchina della solidarietà non si ferma: tanti aiuti per le famiglie in crisi

CesenaToday è in caricamento