rotate-mobile
Martedì, 3 Ottobre 2023
Cronaca

L'Emilia Romagna ufficialmente in zona arancione con altre quattro regioni

Tra le regioni che passeranno in zona arancione c'è anche l'Emilia-Romagna, oltre a Calabria, Lombardia, Sicilia e Veneto

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della cabina di regia firmerà venerdì sera una nuova ordinanza che andrà in vigore a partire da domenica 10 gennaio. E tra le regioni che passeranno in zona arancione c'è anche l'Emilia-Romagna, oltre a Calabria, Lombardia, Sicilia e Veneto. L'annuncio arriva dall'ufficio stampa del ministero della Salute.

Bonaccini: "Colpa di pranzi e cene durante le Feste" 

Emilia-Romagna, Lombardia, Calabria, Sicilia e Veneto in zona arancione: l'ordinanza di Speranza

L'ordinanza sarà valida fino al 15 gennaio, data in cui scadrà il dpcm. Con il nuovo dpcm verranno valutate eventuali proroghe. Secondo i dati del monitoraggio del ministero della Salute e Iss al 5 gennaio 2021 e relativi alla settimana 28 dicembre 2020-3 gennaio 2021, il valore soglia è stato raggiunto da Lombardia e Molise (entrambe a 1.27), Calabria (1.14), Valle d'Aosta (1.07) Emilia Romagna (1.05), Sicilia (1.04). Sardegna e Liguria (1.02 entrambe), Umbria (1.01) Puglia A 1.

Secondo la bozza nel periodo 15-28 dicembre 2020, l'indice di trasmissibilità Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,03 (range 0,98 - 1,13), in aumento da quattro settimane e per la prima volta, dopo sei settimane, sopra uno. Nella bozza si osserva, dopo alcune settimane di diminuzione, nuovamente un aumento dell'incidenza a livello nazionale negli ultimi 14 giorni (313,28 per 100.000 abitanti tra il 21 dicembre e il 3 gennaio contro lo 305,47 per 100.000 abitanti tra il 14 e il 27 dicembre. Si evidenzia, in particolare, il persistente valore elevato di questo indicatore nella Regione Veneto (927,36 per 100.000 abitanti negli ultimi 14 giorni).

Il rischio, secondo l'Iss, è quello di una epidemia non controllata e non gestibile dovuto a un aumento diffuso della probabilità di trasmissione di Covid sul territorio nazionale in un contesto in cui l'impatto sui servizi assistenziali è ancora alto nella maggior parte delle Regioni. Sono 13 le Regioni che hanno un tasso di occupazione in terapia intensiva e/o aree mediche sopra la soglia critica (contro le 10 della settimana precedente). Il tasso di occupazione in terapia intensiva a livello nazionale torna a essere sopra la soglia critica (30%). 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

L'Emilia Romagna ufficialmente in zona arancione con altre quattro regioni

CesenaToday è in caricamento