Personaggio cult anni '90, la signora Coriandoli vive ancora in tv: "Sognatrice e un po' ingenua, figura molto attuale"
Maurizio Ferrini, cesenate, comico e attore, è stato confermato per la terza volta alla trasmissione di Fabio Fazio, "Che tempo che fa"
La signora Coriandoli vive ancore e gode di ottima salute. Maurizio Ferrini, cesenate, noto comico e attore italiano, è stato confermato per la terza volta alla trasmissione di Fabio Fazio, "Che tempo che fa", in onda domenica sera su Rai Tre, con il suo personaggio più amato dal pubblico: la Signora Coriandoli. Seduta al "mitico" tavolo con Gigi Marzullo, Nino Frassica, Orietta Berti e altri personaggi, la vispa e arzilla signora Coriandoli interviene con le sue perle di buon senso che a volte, per pura ingenuità, può sfociare anche in non-sense. Simpatica e trasparente a volte viene disorientata dalle enigmatiche domande di Gigi Marzullo alle quali risponde con una franchezza disarmante, qualità che non dovrebbe mai passare di moda.
Maurizio Ferrini quando è nata la signora Coriandoli?
E' nata nell'ottobre del 1989, quando è crollato il muro di Berlino. La sua prima apparizione risale a una puntata di Domenica In, diretta da Gianni Boncompagni e condotta da Edwige Fenech, perché vinse il concorso "Assisti al tuo programma preferito" indetto da Radio Corriere Tv.
Segni particolari?
E' una casalinga di Bagnacavallo che, come Madame Bovary - con cui condivide il nome Emma - sogna di vivere in una città grande. E' una sognatrice nata e applica la scala dei valori tipici della provincia a tutto quello che le si presenta.
E' un personaggio ancora attuale?
Beh, direi mai come ora. Rappresenta i valori tradizionali ma soprattutto il buonsenso. Non è mai bacchettona e tenta di capire le novità nonostante a volte faccia fatica a stare al passo coi tempi.
Dei vaccini, per esempio, cosa pensa la Signora Coriandoli?
Direbbe che è d'accordo anche se più dicono e meno si capisce. C'è molta nebbia sul web, anzi per la Signora Coriandoli tutte quelle cose che si leggono su internet è il trionfo del sentito dire. Tenta di capire e di farsi un'idea ma non è proprio facile. E quindi, dopo aver ascoltato tutta 'sta Babele, cerca di ragionare con la propria testa.
Ma è intelligente?
Più che intelligente è istintiva. E' acuta. E' difficile fregarla. Rappresenta un po' il popolino, mantenendo i tratti di ingenuità e trasparenza.
Dove vive la Signora Coriandoli?
Proprio in questi giorni ha traslocato, è andata a vivere a San Marino, dov'è stata accolta con calore e affetto. Praticamente ora vive all'estero ma dove si parla ancora romagnolo. Questa particolarità le sfugge, perché non è di facile comprensione, ma le piace molto perché ama sentirsi internazionale. L'idea di trovare una risposta a due passi da casa è davvero affascinante.