rotate-mobile
Cronaca Cesenatico

La vita di Vito spezzata sull'asfalto, la passione per la pizza esportata all'estero. Il sindaco: "Imprenditore brillante"

Dopo l'incidente mortale a Cesenatico la famiglia di Vito Netti aspetta il nullaosta del magistrato per poter fissare l'ultimo saluto. Il 32enne è stato ricordato nella sua Lucera

Sono trascorsi due giorni dalla tragedia stradale, ma il dolore è ancora tanto a Lucera (provincia di Foggia) come a Cesenatico. Il 32enne Vito Netti ha perso la vita in sella alla sua moto in un tragico schianto in un tratto di Statale Adriatica tristemente 'famoso' per i gravi incidenti. Una sciagura quella del 16 agosto che ha rispolverato il dibattito sull'autovelox fisso invocato dal Comune di Cesenatico che avrà il compito di scoraggiare l'alta velocità in quel pezzo di Ss16 troppo spesso teatro di incidenti mortali o comunque gravi.

Vito Netti, originario di Lucera, una cittadina di 30mila abitanti in provincia di Foggia, era un apprezzato imprenditore che a Cesenatico gestiva l'hotel Jole. La sua grande passione era per la professione di pizzaiolo, il 32enne era infatti istruttore dell'Accademia nazionale pizzaioli italiani. Ma Netti era anche proprietario di due attività in Repubblica Ceca, a Brno. Una circostanza che spiega il particolare della targa ceca della sua moto Kawasaki, che martedì pomeriggio si è scontrata contro l'Opel Corsa bianca, nell'incidente purtroppo fatale.

Lucera ha reso omaggio al 32enne nel giorno dei festeggiamenti dedicati a Santa Maria Patrona, la città ha ricordato "un'altra giovane vita spezzata prematuramente a causa di un incidente stradale. Preghiamo affinché la famiglia di Vito Netti, bravissimo ragazzo, lavoratore ed imprenditore brillante, possa avere la forza di superare questo terribile momento". A parlare è stato Giuseppe Pitta, sindaco di Lucera, città che nel giro di pochi giorni ha dovuto dire addio a due giovani della città: Vito, deceduto nell'impatto tra auto e moto avvenuto nei pressi di Cesenatico, e prima ancora a Luigi Vetere morto in un terribile frontale tra due auto, sulla strada per Torre Mileto, sul Gargano. Intanto la famiglia di Vito aspetta il nullaosta del magistrato per poter fissare l'ultimo saluto.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La vita di Vito spezzata sull'asfalto, la passione per la pizza esportata all'estero. Il sindaco: "Imprenditore brillante"

CesenaToday è in caricamento