"In principio era...il filo", la tradizione artigianale si incontra con l'innovazione
Un’occasione di incontro, confronto e approfondimento nel vasto e ricco patrimonio tessile italiano
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di CesenaToday
"In principio era…il filo" vuole essere un’occasione di incontro, confronto, approfondimento nel vasto e ricco patrimonio tessile italiano, dove la tradizione artigianale si incontra con la ricerca per l’innovazione. L’evento, dedicato al ricamo, merletto e tessitura, prevede un programma ricco di contenuti, declinati in esposizioni, corsi, dimostrazioni, workshop, a cura di associazioni e scuole provenienti da tutta la penisola, con una parte commerciale realizzata alla presenza di operatori specializzati per la vendita di tessuti, filati, schemi, accessori, editoria, kit e manufatti.
Avvicinarsi a questa vera e propria arte tessile richiede solamente tanta curiosità e volontà, le tecniche sono innumerevoli, più o meno complicate e riscuotono interesse in maniera trasversale alle età. Al di là del fare, anche ammirare questi capolavori di manualità, testimoni di un’antica tradizione, è un momento di arricchimento a disposizione di tutti i cultori del bello. In principio…era il filo è realizzato in collaborazione con TALEA Snc. L’evento è organizzato da Blu Nautilus con il patrocinio del Comune di Cesena e della Provincia Forlì Cesena. Appuntamento a Cesena Fiera sabato 19 e domenica 20 gennaio – h 9/19 . Il costo d'ingresso è di tre euro.
I più letti
-
1
Ragazzo sparito nel nulla, 100 uomini impegnati nelle ricerche: in campo anche i cani molecolari
-
2
Zona arancione in Emilia-Romagna, tutte le regole in vigore su spostamenti, negozi e altre attività
-
3
Ritrovato a circa 40 chilometri da casa il ragazzo di 15 anni, camminava nella notte da solo
-
4
Coronavirus, tanti nuovi casi nel cesenate: 10 decessi in provincia