rotate-mobile
Cronaca

In malattia in blocco alla vigilia dello sciopero, tutti assolti gli autisti di Start Romagna

Già prima della sentenza emessa dal tribunale di Forlì c'è da dire che Start Romagna e gli autisti avevano gìà ritirato l'ascia di guerra

Tutti assolti i 66 autisti di Start Romagna che nel 2012 diedero vita ad una protesta, il giorno precedente ad uno sciopero. All'azienda del trasporto pubblico locale arrivarono circa 80 certificati medici. Una malattia "strumentale" secondo l'azienda che si rivolse ai giudici.

Già prima della sentenza emessa dal tribunale di Forlì c'è da dire che Start Romagna e gli autisti avevano gìà ritirato l'ascia di guerra. L'azienda rinunciando alla costituzione di parte civile, gli autisti rinunciando a partecipare alle udienze, partecipazione che avrebbe in pratica bloccato il servizio.

Alla vigilia di una giornata di sciopero da parte degli autisti arrivarono oltre 80 certificati medici.  Il 2 ottobre del 2012 era prevista la giornata di sciopero. Gli autisti  protestavano per contratti, orari ed altre rivendicazioni. Ne nacque il caso di presunte malattie fasulle che indussero Start Romagna ad adire l'autorità giudiziaria.  Nel corso di questi anni le tesi difensive sono sempre state improntate ad evidenziare che gli autisti in blocco avevano deciso di protestare in questa maniera. La notizia è riportata dalla stampa in edicola.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

In malattia in blocco alla vigilia dello sciopero, tutti assolti gli autisti di Start Romagna

CesenaToday è in caricamento