rotate-mobile
Giovedì, 21 Settembre 2023
Cronaca

In lavorazione il Presepe meccanico a Villachiaviche, sarà aperto dal 20 dicembre

Verranno create sei scene, che formeranno un percorso accompagnato da voce narrante, con suoni ed effetti e movimenti, della durata di 8 minuti

Patrizio Ensini, Leonardo Ensini, Marcello Drudi, Carlo Bracci, Samuele Berni, Luca e Fabio Forlivesi. Sono uomini e ragazzi che si stanno impegnando per realizzare il Presepe nella cripta della chiesa di Villachiaviche. Fino al 2012 si realizzò in fondo alla chiesa, poi arrivando il nuovo parroco si destinò la cantina a questo uso. Essendo l’ambiente un po’ angusto, si è pensato di realizzarlo nella cripta, più spaziosa. Verranno create sei scene, che formeranno un percorso accompagnato da voce narrante, con suoni ed effetti e movimenti, della durata di 8 minuti. Ogni scena si attiverà in sequenza, facendo fare allo spettatore un piccolo cammino dentro il Mistero del Natale. L’ultima scena, con la rappresentazione del punto dove è nato il Messia a Betlemme, porterà il fedele a contemplare la Croce e la Risurrezione. Il presepe sarà aperto dal 20 dicembre in poi, mattina e pomeriggio.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

In lavorazione il Presepe meccanico a Villachiaviche, sarà aperto dal 20 dicembre

CesenaToday è in caricamento