rotate-mobile
Domenica, 2 Aprile 2023
Cronaca

Il traguardo di Marco, ipovedente dalla nascita: "Primo laureato in ingegneria aerospaziale". Ed è anche campione di scacchi

Un importante successo di vita quello di Marco Casadei, un ragazzo cesenate disabile visivo in quanto è ipovedente fin dalla nascita

Un importante successo di vita quello di Marco Casadei, un ragazzo cesenate disabile visivo in quanto è ipovedente fin dalla nascita. Nonostante la difficoltà collegate alla disabilità, Marco è riuscito in un'importante impresa, come quella di laurearsi in un settore molto selettivo, come quello dell'ingegneria aerospaziale. La laurea triennale è arrivata mercoledì scorso a coronamento di un percorso di studi che è anche una storia sia degna di essere raccontata. Marco Casadei ha conseguito la laurea triennale in Ingegneria Aerospaziale al Politecnico di Milano, con il voto di 100/110.

Spiega con un pizzico di orgoglio il neo-laureato: "Da quel che mi han detto e che anch'io ho potuto scoprire in questi anni, sono il primo tra ipovedenti e non-vedenti in Italia a ottenere questa specifica laurea. Vorrei che la mia testimonianza raggiungesse più ragazzi possibile con problemi simili ai miei, per far sapere loro che nonostante sia più dura, anche per noi è possibile intraprendere percorsi universitari tecnici o scientifici. E' possibile anche per noi studiare per poi avere un ruolo concretamente attivo nella società, perseguendo la propria realizzazione professionale, oltre all'autonomia personale ed economica. L'unica soluzione non è sempre e solo un pietoso e fine a se stesso assistenzialismo".

Ma la vita di Marco non è certo fatta solo di studio: "Oltre a ciò, pratico gli scacchi a livello agonistico. Da vari anni sono campione Italiano tra gli ipo/non vedenti e a metà ottobre parteciperò alla mia 3° Paralimpiade degli scacchi con la Nazionale Italiana dei ciechi. Il bello degli scacchi è che sono estremamente inclusivi, infatti con l'uso di scacchiere tattili i non vedenti possono giocare anche nei tornei aperti a tutti. Nei miei anni al Politecnico ho fondato l'associazione 'Scacchi Polimi' e ho più volte capitanato la nostra squadra universitaria, che milita nella Serie C del Campionato Italiano a squadre. In primavere 2021 ci siamo anche "laureati" vice campioni italiani universitari, in un torneo online che vedeva partecipare 12 atenei da tutta Italia".
 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il traguardo di Marco, ipovedente dalla nascita: "Primo laureato in ingegneria aerospaziale". Ed è anche campione di scacchi

CesenaToday è in caricamento