rotate-mobile
Lunedì, 2 Ottobre 2023
Cronaca Bagno di Romagna

Il sostegno del Comune, anche a Bagno di Romagna partono i centri estivi

"L’avvio dei centri estivi in quest’anno così complesso e particolare è un motivo di forte soddisfazione nel tentativo di offrire ai nostri più giovani cittadini occasioni di svago"

Anche nel Comune di Bagno di Romagna sono pronti a partire i centri estivi. Il prossimo 30 giugno prenderà avvio il centro estivo presso il nido d’infanzia comunale per i bambini dai 12 mesi ai 6 anni ed il 29 giugno inizieranno i centri estivi presso le strutture private accreditate degli agriturismi di Ca’ di Gianni e Valbonella per i bambini dai 7 anni ai 14 anni.
 
"L’avvio dei centri estivi in quest’anno così complesso e particolare è un motivo di forte soddisfazione nel tentativo di offrire ai nostri più giovani cittadini occasioni di svago e socializzazione e nel voler rispondere alle esigenze delle famiglie di poter contare in forme organizzate di gestione dei propri figli", commentano il Sindaco di Bagno di Romagna Marco Baccini e l’Assessore Enrica Lazzari.

"Si tratta di un vero e proprio risultato, frutto di un lavoro intenso e complicato richiesto dalla necessità di superare le complicazioni gestionali e le difficoltà economiche di sostenibilità dei servizi connesse all’emergenza Coronavirus, per il raggiungimento del quale le volontà politiche sono state determinanti ma è stato altrettanto determinante il lavoro degli Uffici comunali e la collaborazione di ASP Valle del Savio e delle strutture private". 
 
Al fine di rendere il servizio possibile in termini gestionali e quanto più sostenibile per le famiglie, tra gli altri interveti, quali il trasporto gratuito e i pasti, l’Ente comunale sostiene un costo complessivo di 21.000 euro che ha consentito di poter approvare una retta di 100 euro settimanali per il centro estivo comunale e di abbattere di 40 euro la retta per i centri estivi privati.
 
Inoltre,  ricordiamo alle famiglie che anche quest’anno il Comune di Bagno di Romagna ha aderito al “Progetto conciliazione vita – lavoro” promosso dalla Regione Emilia – Romagna che prevede l’erogazione di contributo per la frequenza ai centri estivi per le famiglie con reddito Isee pari o inferiore ad 28.000 euro con scadenza della domanda il 30 giugno. In caso di presenza di più figli al servizio 12 mesi-6 anni senza beneficiare del contributo regionale è prevista una decurtazione della tariffa corrispondente al 30% da partire dal secondo figlio. 
 
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito internet del Comune di Bagno di Romagna (www.comune.bagnodiromagna.fc.it), oppure contattando l’Ufficio Scuola (tel. 0543-900430
- email: l.cangini@comune.bagnodiromagna.fc.it).

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il sostegno del Comune, anche a Bagno di Romagna partono i centri estivi

CesenaToday è in caricamento