Il Garbino spazza via il pm10: da martedì possono tornare i circolare i diesel Euro 4
Sono quindi revocate da martedì 9 febbraio le misure emergenziali, mentre restano in vigore le misure ordinarie
Il bollettino regionale della qualità dell’aria di lunedì, prevede nei prossimi giorni il rientro entro i valori limite delle polveri sottili. Sono quindi revocate da martedì 9 febbraio le misure emergenziali, mentre restano in vigore le misure ordinarie, previste da specifica ordinanza del Comune di Cesena in vigore fino al 30 aprile. All’interno del circondario cesenate dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 18.30 non possono comunque circolare: autoveicoli a benzina fino a Euro 2 compreso, autoveicoli e veicolo commerciali diesel fino a Euro 3 compreso, cicli e motocicli pre Euro 1 e veicoli bifuel Gpl/benzina e metano/benzina fino a Euro 1 compreso.
Inoltre, tutte le domeniche (a esclusione del 4 aprile 2021) e tutte le volte che entreranno in vigore le misure emergenziali, dalle 08.30 alle 18.30, sarà vietata la circolazione in centro alle seguenti categorie di veicoli: autoveicoli a benzina fino a Euro 2 (compreso), autoveicoli e veicoli commerciali diesel fino a Euro 4 (compreso), cicli e motocicli pre Euro 1, veicoli bifuel Gpl/benzina e metano/benzina fino a Euro 1 (compreso). Resta il divieto di utilizzo di biomasse (legna, pellet, cippato, altro) nei focolari aperti e nei generatori di calore di classe energetica inferiore alle tre stelle in tutte le case dotate di sistema di riscaldamento alternativo.