Il Comune si fa carico del trasporto scolastico, gratuito per i ragazzi fino a 14 anni
Una buona notizia alla vigilia dell’inizio dell’anno scolastico 2021/22 per le famiglie sarsinati che, per il secondo anno consecutivo, non dovranno sostenere il costo del trasporto per i propri ragazzi che frequentano le scuole dell’infanzia e la primaria
Una buona notizia alla vigilia dell’inizio dell’anno scolastico 2021/22 per le famiglie sarsinati che, per il secondo anno consecutivo, non dovranno sostenere il costo del trasporto per i propri ragazzi che frequentano le scuole dell’infanzia e la primaria (di I° e II° grado). Una decisione coerente con quanto stabilito dalla Regione Emilia Romagna che per i ragazzi che fruiranno del trasporto pubblico locale per raggiungere le scuole superiori (14 – 18 anni) ha previsto la gratuità per quei nuclei che rispettano determinati parametri di reddito.
“Con piacere l’Amministrazione Comunale, grazie a delle politiche virtuose di bilancio, ha potuto farsi carico del costo del trasporto scolastico, effettuato con automezzi e personale comunale esonerando, esonerando le famiglie di Sarsina dal pagamento delle tariffe mensili anche per l’anno scolastico 2021/2022 – commenta il Sindaco Enrico Cangini - Una scelta che ha determinato uno sforzo importante per le casse comunali (il costo del trasporto comunale è di circa 150.000 euro) ma che abbiamo sentito il dovere di fare per dare un segnale di sostegno e vicinanza nei confronti di quei nuclei familiari e soprattutto di quei ragazzi che vivono in periferia e che già sono chiamati ad un sacrificio maggiore per raggiungere la scuola rispetto a chi vive nel capoluogo e nei centri abitati. Si tratta di un’iniziativa che si innesta in quel metodo di ‘attenzione alla persona’ che stiamo cercando di attuare in tutti gli ambiti di intervento dell’amministrazione pubblica”