Il Comitato tecnologie sostenibili - Stop 5G Romagna: "Si applichi il principio di precauzione"
"Si richiede che il Sindaco applichi il principio di precauzione e, applicando la legge quadro, faccia un regolamento per un corretto insediamento urbanistico delle stazioni radio base, e altre richieste"
Il Comitato Tecnologie Sostenibili - Stop 5G Romagna ha consegnato le firme raccolte anche nel comune di Longiano.
"Si richiede che il Sindaco applichi il principio di precauzione e, applicando la legge quadro, faccia un regolamento per un corretto insediamento urbanistico delle stazioni radio base, e altre richieste. La stessa petizione è già stata consegnata in diversi comuni. Attendendo la risposta dell'amministrazione di Longiano, nessuna risposta è stata ricevuta per ora dall'amministrazione di Cesenatico, dove le firme sono consegnate in agosto; nulla neanche da Rimini (firme consegnate in luglio). Il comitato sollecita comuni come quello di Forlì a concretizzare gli impegni presi e sottolinea che il principio di precauzione non va applicato solo per virus come il covid 19, ma gli inquinanti ambientali (come l'inquinamento elettromagnetico) necessitano davvero di un intervento serio di precauzione da parte di tutte le istituzioni di ogni ordine e grado. A breve verranno consegnate le firme in altri comuni per ricordare tutto questo e per auspicare che i sindaci applichino la legge quadro unica norma cautelativa".
Il comitato sta anche attendendo l'audizione in regione, richiesta da tempo, e invita infine a seguire in streaming l'evento del 16 novembre ore 20,30 sulla pagina fb Stop5G romagna.