I "Facilitatori digitali’ tornano in biblioteca grazie al progetto Pane & internet
Per tre giorni alla settimana, a disposizione dei visitatori della Biblioteca ci sarà un computer connesso a internet, ma soprattutto ci sarà un facilitatore digitale, cioè un operatore esperto
Non siete un nativo digitale? Andate in crisi se dovete digitare un url, compilare un form, eseguire un download? Per voi c’è una buona notizia: da mercoledì torna in Biblioteca Malatestiana, dopo la sperimentazione dell’autunno scorso, il servizio gratuito di ‘facilitazione digitale’. L’iniziativa è promossa dal Comune di Cesena all'interno del progetto regionale "Pane & Internet", finalizzato sviluppo delle competenze digitali dei cittadini.
Per tre giorni alla settimana, a disposizione dei visitatori della Biblioteca ci sarà un computer connesso a internet, ma soprattutto ci sarà un facilitatore digitale, cioè un operatore esperto che potrà assistere e consigliare chiunque abbia bisogno di un piccolo aiuto per svolgere varie attività sul web.
Il team dei facilitatori è composto da ragazzi e ragazze dell'associazione universitaria S.P.R.I.Te., partner del Comune di Cesena nell'attuazione del progetto Pane e Internet, e da volontari appositamente formati per questa attività. Per prenotare il proprio turno di facilitazione si può contattare la segreteria del Punto Pane e Internet di Cesena, presso l'informagiovani del Comune di Cesena (tel. 0547 - 356228, email informagiovani@comune.cesena.fc.it).