rotate-mobile
Cronaca

I dipendenti Orogel donano un'ora di lavoro: 30mila euro per gli ucraini. L'azienda anticipa il premio di produzione

La somma raccolta è stata integrata dalla Fondazione Fruttadoro For moltiplicando per tre l’importo ottenuto. 30mila euro per aiutare il popolo ucraino

Si moltiplicano i gesti di solidarietà delle aziende cesenati in favore degli ucraini in fuga dalla guerra. Gesto di solidarietà da parte del gruppo Orogel: dipendenti e maestranze hanno devoluto un’ora di lavoro a favore del popolo ucraino. La somma raccolta è stata integrata dalla Fondazione Fruttadoro For moltiplicando per tre l’importo ottenuto. 30mila euro intanto verranno equamente distribuiti alla Protezione civile regionale, che si occupa dell’assistenza dei migranti arrivati in Italia, e alla Croce Rossa Italiana, che invece si occupa dell’assistenza direttamente in Ucraina. Fa sapere l'azienda in una nota.

"In questo periodo di grande crisi - inoltre - il gruppo sta mettendo in campo anche i primi provvedimenti a sostegno dei dipendenti. Orogel ha comunicato ai sindacati e ai lavoratori che il premio di produzione per i dipendenti riferito a quanto maturato nel 2021, per un importo pari a 1.300.000 euro complessivi, verrà liquidato con il mese di marzo, in anticipo di due mesi rispetto a quanto normalmente previsto". 

Prosegue ancora la nota del gruppo cesenate: "Sempre per alleggerire la situazione finanziaria del personale dipendente che usufruisce di prestiti aziendali, per l’anno in corso l’importo delle rate a rimborso verrà automaticamente ridotto del 50%.  Inoltre, alla luce delle fortissime difficoltà che sta attraversando la produzione agricola nazionale, con un importante aumento dei costi di produzione in campagna, sono allo studio iniziative a favore della base sociale del Gruppo". 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

I dipendenti Orogel donano un'ora di lavoro: 30mila euro per gli ucraini. L'azienda anticipa il premio di produzione

CesenaToday è in caricamento